E sarà proprio il Sindaco di Teora Stefano Farina e l’assessore Vito Donatiello insieme al Dirigente Scolastico professore Vito Alfredo Cerreta a premiare gli alunni: Pezzuti Filomena classe 1° e Zarra Saverio classe 1° che per la sezione scuole medie di Teora vincono, a pari merito, il premio “Disegnare La Pace 2012” consistente in una borsa di studio di euro 100,00 da divedere in due.
Per le sezioni scuole Medie di Conza della Campania saranno il sindaco Raffaele Vito Farese insieme all’assessore Paola La Riccia, ed alle altre autorità presenti a premiare le alunne della terza media Volashyn khristyna e Masullo Alessia autrici dei due disegni primi classificati a pari merito che vincono il premio “Disegnare la Pace 2012” consistente in una borsa di studio di euro 100,00 da divedere in due.
Per il Comune di Lioni il Sindaco Rodolfo Salzaruolo insieme all’assessore Salvatore Ruggiero e al dirigente scolastico professore Vito Alfredo Cerreta premieranno, per la Sezione scuole elementari di Lioni, le alunne di quarta A Lucia Perna e Melania Montano autrici dei due disegni primi classificati a pari merito e si divideranno la borsa di studio di euro 100,00.
Le borse di studio di Euro 100,00 (una per ogni comune) sono state offerte gentilmente dalle rispettive amministrazione Comunali, da dividersi nel caso di più vincitori per ogni Comune.
“Gli studenti delle scuole elementari- sottolinea Loreta Di Chiara dell’associazione Chiara Project Onlus si sono impegnati nella realizzazione di disegni sulla tematica: Eliminare la povertà e la fame- non buttare il cibo. A tale scopo è stata promossa una campagna di sensibilizzazione nelle scuole contro gli sprechi invitando i ragazzi a non buttare il cibo. L’Unione europea ha proclamato il 2014 anno contro gli sprechi. Ogni anno si buttano 1,3 miliardi di tonnellate di alimenti in tutto il mondo. Un insulto alla fame nel mondo e una perdita insostenibile da un punto di vista ambientale ed economico.
Mentre per gli studenti delle scuole medie hanno lavorato sulla tematica: “Il lavoro diritto fondamentale dell’uomo-Uno sguardo ai lavori del passato”.
.”Vivere il cinema, insegnare la pace” sono i due obiettivi che la rassegna “Il cinema con tematiche sociali 2012” ha inteso realizzare e per certi aspetti il programma è stato realizzato per l’impegno del dirigente Scolastico, dei docenti, delle Amministrazioni Comunali, dei genitori e soprattutto degli alunni che con entusiasmo hanno risposto all’invito dell’Associazione Chiara Project Onlus. Ultimo appuntamento con la rassegna Rassegna martedi 08 maggio presso il Teatro Europa di Teora con il segmento “Ragazzi in Corto” che prevede la proiezione d n. 7 cortometraggi a tematiche sociali, tutti con la regia di Loreta Di Chiara, con protagonisti gli alunni di Lioni, Conza e Teora