Vincenzo De Luca: Giuseppe De Mita ha ragione, centro destra nullo

0
296
De Luca Vincenzo
De Luca Vincenzo

Montoro – “Le Primarie del Pd? Certo che ci sarò. Sarò in gara con quelli che si presenteranno entro domenica”. Così l’ex sindaco di Salerno Vincenzo De Luca che ha fatto tappa a Montoro nel suo lungo tour in Campania in vista delle Primarie del Pd.

De Luca è stato accolto a Torchiati, presso la sala convegni del Convento di S. Maria degli Angeli, da una folta rappresentanza di iscritti e simpatizzanti democratici, tra cui anche il sindaco di Montoro Mario Bianchino, il dirigente Pd Enzo Venezia, l’ex fascia tricolore di Montoro Superiore Francesco De Giovanni.

Ma ad attendere De Luca a Montoro c’era anche Paolo Calabresi e la troupe de Le Iene il cui incontro-scontro ha creato una gazzarra, sedata per fortuna nel giro di pochi minuti.

Ristabilita la calma a Montoro, a De Luca, sollecitato dai cronisti locali, è toccato parlare del prossimo appuntamento che coinvolgerà i ‘democrats’ con la scelta del candidato Governatore della coalizione di centro sinistra. De Luca ha confermato che concorrerà alle Primare: “Ci presentiamo, rispettando le regole – ha detto De Luca –. La cosa più importante da fare ora è la campagna elettorale, garantendo a chiunque di poter andare a parlare a testa alta ovunque. Basta con la politica politicante – ha replicato seccamente De Luca a chi gli faceva notare il ‘niet’ romano sulla sua candidatura – E’ necessario poter scegliere un candidato in grado di affrontare le problematiche della Regione, tragedie come quelle della Terra dei Fuochi, della sanità, del trasporto pubblico, scegliere chi può affrontare problemi immani avendo dimostrato già nel suo percorso istituzionale di saper parlare con i fatti e non con le parole”.

IL CASO ACQUA A MONTORO E SOLOFRA – E poi un accenno alle realtà locali: “Poco lontano da qui – ha affermato De Luca – c’è la comunità di Solofra dove esiste l’assurdo delle fabbriche della concia che utilizzano acqua potabile per uso industriale. A Solofra manca l’acqua nelle case delle persone perché si da priorità alle aziende e le stesse devono pagare molto di più perché obbligate ad utilizzare come società di depurazione delle acque non una qualsiasi ma una azienda che insiste a Mercato San Severino dove guarda caso il sindaco è l’assessore regionale all’ambiente (Giovanni Romano, ndr)”.

E poi ancora: “Le ultime dichiarazioni di Giuseppe De Mita? Credo abbia fotografato bene la realtà. Esiste un centrodestra che è totalmente balcanizzato che non ha prodotto nulla in cinque anni. Questo però non scarica da responsabilità il Pd che deve uscire dalle logiche del correntismo per trovare concretezza”.

“Perché mi sono dimesso da capo dell’opposizione in Regione? Non ho mica lasciato il Consiglio in mano a minorenni anzi, ho rinunciato a un vitalizio e a 15mila euro mensili per impegnarmi dove era possibile completare una trasformazione urbana, una realtà politica più spendibile per la battaglia regionale”.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here