Renato Spiniello – Un Parco della Memoria per ricordare le vittime civili e militari del terribile sisma del 1980. E’ così che Sant’Angelo dei Lombardi celebra il quarantennale del terremoto dell’Irpinia. Prima il ritiro di una cartolina commemorative presso l’ufficio postale, poi la deposizione di una corona d’alloro presso la Compagnia Carabinieri e infine l’inaugurazione del luogo del ricordo.
Presenti, nel rispetto delle norme anti-Covid, il sindaco di Sant’Angelo dei Lombardi Marco Marandino, la consigliera comunale Rosanna Repole, il Prefetto Paola Spena, il primo cittadino di Avellino Gianluca Festa, il presidente della Provincia Domenico Biancardi, il Comandante della Legione Carabinieri Campania Maurizio Stefanizzi e il Comandante Provinciale Luigi Bramati.
Toccante la testimonianza della signora Erminia De Luca, vedova di uno dei sette militari dell’Arma scomparsi durante il terremoto.