Vallesaccarda – Il sindaco di Vallesaccarda Francesco Pagliarulo traccia il bilancio dei primi dodici mesi di amministrazione.
“Nell’anno appena terminato – si legge – l’Amministrazione si è attivata per dare vita a nuovi progetti ed iniziative così come ha adempiuto puntualmente all’ordinario. E’ bene ricordare che solo il Sindaco ha avuto un passato da Amministratore, è stato primo cittadino di Vallesaccarda già dal ‘75 all’85, mentre tutti gli altri sono alla prima esperienza. Ed anche se il momento è particolarmente difficile per gli enti soprattutto sotto l’aspetto economico, la nostra speranza è quella di poter portare ancora buone nuove con un obiettivo primario: migliorare il bilancio sociale, che è un qualcosa che non è contemplato e richiesto da nessuna legge ma per noi è di vitale importanza. Noi vogliamo che Vallesaccarda diventi un paese sempre più unito dove il rispetto, la fiducia, la condivisione, lo spirito di appartenenza, la partecipazione siano valori essenziali ed alla base del vivere quotidiano. L’Amministrazione da parte sua può attivarsi come già fatto nel corso di quest’anno e mettersi giustamente a disposizione di tutti, senza distinzioni; ma la parte più importante spetta alla cittadinanza che deve esprimere solidarietà, ascolto e comprensione nei confronti dell’operato dell’Amministrazione stessa soprattutto se a volte trattasi di scelte difficili. E bisogna capire che non tutto è fattibile, che ci sono le regole da rispettare e che se non si può essere assecondati in pretese non realizzabili questo non debba rappresentare un motivo di contrapposizione all’operato di un’Amministrazione”.
UNIONE DI SERVIZI – “Vallesaccarda è in prima fila, assieme agli altri Comuni della Baronia, per avviare un processo di unione degli stessi per fornire maggiori servizi alla cittadinanza ed ambire a maggiori risorse. Nel pomeriggio, ci sarà un incontro presso la Sala del Centro Parrocchiale di Vallata per un primo incontro programmatico a riguardo. E’ una data importante, nata dall’impulso dato dalle amministrazioni di Vallesaccarda, Vallata e Trevico. Tanti sono gli impegni che ci attendono e l’augurio è che si possa continuare questo trend positivo. Dopo questo primo anno di apprendimento della gestione amministrativa e di messa a fuoco dei temi e delle priorità, ci aspetta un nuovo anno di lavoro con tanti progetti sulla griglia di partenza pronti a diventare operativi per la crescita del nostro territorio e delle nostre comunità”.