Università, emergenza trasporti: si mobilitano gli studenti di Avellino. Novità sui parcheggi

0
195

Il Consiglio degli Studenti dell’Università di Salerno si mobilita per affrontare la problematica relativa ai disservizi alla mobilità.

L’appello è stato lanciato anche ai ragazzi e alle ragazze che ogni giorno dalla città di Avellino e dalla provincia irpina giungono a Fisciano.

“Chiediamo di segnalare – si legge nell’appello – eventuali disagi, afferenti alle linee che collegano l’Università alle suddette aree, sui quali poter intervenire fornendo agli Enti preposti un dettagliato dossier che fotografi la situazione attuale in cui verte il trasporto pubblico locale che mette in connessione il campus con tutta la regione. Il diritto alla mobilità per garantirsi il proprio diritto allo studio è spesso messo a repentaglio, in qualità di rappresentanti degli studenti chiediamo la partecipazione di tutti nel lavoro che porteremo avanti affinché un’emergenza trasporto non debba esistere più”.

Intanto, l’Università di Fisciano fa sapere che si è al lavoro per potenziare la capacità di parcheggio del campus, attraverso la riorganizzazione delle aree esistenti e la predisposizione di nuove aree ad accesso libero.

Così si legge in una nota:

“L’intervento, che rientra nel programma di lavori “Costruendo Unisa” per l’adeguamento e il miglioramento della fruizione e della sicurezza degli spazi e delle strutture universitarie, ha portato all’individuazione di 31 aree di parcheggio, per un totale di circa 4000 tra posti auto e posti moto.

In particolare, il parcheggio libero del plesso di Farmacia è stato ampliato di ulteriori 50 posti; il parcheggio del plesso di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali è stato aperto al pubblico, con la messa a disposizione di 64 posti. Sono stati aperti anche il parcheggio del livello zero del multipiano di 26 posti e il parcheggio esterno al Teatro di Ateneo di 32 posti. E’ stata potenziata l’area parcheggio esterna al multipiano con una capacità di ricezione pari a 79 posti. L’area parcheggio ricavata dall’attuale isola di sosta lunga degli autobus, con una capienza di circa 80 posti, sarà resa disponibile appena terminati i lavori presso il terminal bus. Anche per i parcheggi moto è in corso l’individuazione di ulteriori posti all’interno delle aree parcheggio esistenti.

Per tutte le aree parcheggio l’intervento ha previsto la ritinteggiatura delle strisce di delimitazione degli stalli di sosta. Tutti i parcheggi, inoltre, sono stati numerati e denominati sulla base della nuova toponomastica identificativa delle strade che attraversano il campus di Fisciano. I pannelli verticali informativi associano alla denominazione del singolo parcheggio anche l’indicazione del numero di posti disponibili e della tipologia di accesso”.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here