Irpinianews.it

Truffa agli anziani, dal sindacato della Polizia il monito: “Reato odioso va punito più pesantemente”

Ad Avellino e provincia ancora anziani nel mirino di truffatori. A farne le spese una ultraottantenne di Avella, e due ultrasettantenni, una di Avellino e l’altra di Sperone, a cui sono state sottratte ingenti somme di denaro.

“Quello delle truffe ai danni di anziani – ha commentato il Segretario Generale del Libero Sindacato di Polizia (LI.SI.PO.) Antonio de Lieto – sono episodi realizzati con espedienti, spesso uguali tra loro, da individui scaltri, pronti a recepire ogni segnale di debolezza da parte dell’anziano e con collaudate tecniche, in collaborazione con un secondo o terzo truffatore. Con i sistemi più vari riescono a mettere a segno i loro colpi, sottraendo alle vittime quanto più possibile, spesso entrando nelle case, conquistando rapidamente la fiducia degli anziani”.

“Gli anziani, i soggetti deboli in genere, devono essere maggiormente tutelati – ha concluso de Lieto – e chi commette reati nei loro confronti deve essere punito pesantemente, prevedendo specifiche aggravanti e la perseguibilità deve essere sempre d’ufficio: solo così si potrà colpire efficacemente chi commette questo particolare tipo di reato, che troppe volte viene sottovalutato sia per la sua gravità che per l’allarme sociale che desta”.

Exit mobile version