Transumanze Popolari: Il tributo a tre visionari della tradizione

0
389

Il 1° marzo, alle ore 17:15, all’interno della ricca programmazione del Carnevale di Montemarano, si terrà un evento di grande rilevanza culturale e scientifica presso l’Auditorium Scolastico di Montemarano. Il focus della serata sarà sulle “Transumanze Popolari”, un omaggio a tre figure visionarie che hanno contribuito a preservare e tramandare le tradizioni popolari, esplorando il benessere fisico, mentale e spirituale che esse rappresentano.

L’evento, moderato da Roberto D’Agnese, direttore artistico dell’evento e referente per la Regione Campania del Centro Coordinamento Maschere Italiane, sarà arricchito da saluti istituzionali e interventi di esperti e figure di spicco nel panorama culturale e scientifico.

Tra i partecipanti, ci saranno Giovanni Gambale, presidente della Scuola di Tarantella Montemaranese, Maurizio Messore dell’associazione “Allargare il Cerchio”, Antonio Congedo di “Tarantarte”, Don Pasquale Iannuzzo, Vicario Generale della Diocesi di Avellino, e i professori Ugo Vuoso e Vincenzo Esposito. Vuoso, antropologo e presidente del Centro Etnografico Campano ONG dell’UNESCO, e Esposito, antropologo e direttore del Laboratorio Interdipartimentale Annabella Rossi dell’Università di Salerno, offriranno riflessioni di grande valore scientifico sulla tradizione popolare e il suo impatto sul benessere complessivo della comunità.

A chiusura dell’incontro, la tradizionale Tarantella di Montemarano offrirà un momento di coinvolgimento e partecipazione per tutti i presenti, rendendo omaggio alla cultura e alla storia del territorio.

Roberto D’Agnese ha sottolineato l’importanza di questo momento culturale: “Sarà un momento di grande importanza e confronto,” ha affermato D’Agnese, “perché la tradizione ha tante sfumature: a volte semplici e a volte molto complesse. Con questo evento cercheremo di approfondire i vari aspetti della tradizione popolare, grazie all’intervento di esperti del settore.”