Irpinianews.it

Tour irpino per il cantautore Luca Pugliese

Dopo l’emozionante missione artistica della tournée carceraria, che dal febbraio 2013 lo ha visto fare dono gratuito della sua musica alla popolazione detenuta di mezza Italia, per il cantautore campano Luca Pugliese si annuncia un agosto intenso e ricco di novità. Accantonata, per il momento, la versione solista varata nei dieci concerti del fortunato tour carcerario, è giunta l’ora di presentare i frutti dell’incontro e delle laboriose prove (tenute tra l’Irpinia e Milano) con la nuova session cubana. Otto, finora, le date ufficiali del tour estivo dei Fluido Ligneo Cuban soul (questo il nome della nuova mise musicale del progetto Fluido Ligneo), volutamente circoscritto alla sola Irpinia e che toccherà i centri di Cairano (Cairano 7x, 4 agosto), Gesualdo (6 agosto), Bagnoli Irpino (7 agosto), Ariano Irpino (Vicoli ed Arte, 8 agosto), Frigento (10 agosto), Sturno (12 agosto), Bisaccia (13 agosto), San Sossio Baronia (14 agosto). «In tempi di crisi anche l’arte deve riorganizzarsi, visto il palese fallimento degli sprechi di denaro pubblico registrati in Campania fino a oggi» commenta Pugliese. «Così, per abbattere i costi di logistica, io e la mia nuova band abbiamo messo su una tournée “sostenibile”, interamente irpina, che ci permetterà di omaggiare la terra che più supporta il nostro progetto. Spero che i nostri sostenitori giungano anche da lontano: quale occasione migliore per visitare gli splendidi luoghi di questa terra e per incentivarne il turismo!». Il progetto Fluido Ligneo Cuban soul, nato dal sodalizio artistico tra Luca Pugliese e musicisti originari dell’isola caraibica, segna una nuova, singolare rivoluzione stilistica nell’ambito di un percorso di ricerca istintivamente aperto alla contaminazione e di recente sempre più permeabile alle suggestioni del mondo latino e al dialogo fra lingue e stili differenti. Le piazze dei centri irpini risuoneranno di atmosfere musicali dagli umori diversissimi: la freschezza leggera dei canti tradizionali di Cuba, l’esuberanza travolgente delle musiche popolari del Suditalia, un rocambolesco Luca Pugliese “one man band” (voce, chitarra, percussioni a pedale) e gran parte repertorio dei Fluido Ligneo riarrangiato con cadenze e groove afrocubani.

Exit mobile version