Tagli alla scuola, partono i presidi dei precari della Flc Cgil

0
53

“Ancora una volta in Irpinia l’anno scolastico inizia tra le emergenze: presidenze vuote, vicepresidi in classe, bidelli ridotti all’osso, classi sovraffollate, “spezzatino” al posto del Tempo-pieno all’elementare, disabili alla ricerca di un docente di sostegno, caro-libri”. Il coordinamento precari della Flc Cgil va all’attacco: “Edifici scolastici sempre più fatiscenti, rischio di un megavalzer di insegnanti, sempre meno ore di lezione per gli alunni, mense e servizi scolastici in forse e tredicesime a rischio: in molte scuole l’anno comincerà senza docenti in cattedra, per i ritardi nelle operazioni di nomina degli insegnanti precari, che ad oggi non hanno ancora nessuna notizia sulle disponibilità per l’anno in corso”. Il Coordinamento si dice “stanco di subire e iscendere n strada per informare genitori e colleghi riguardo alle prospettive drammatiche che si aprono per la scuola. Ora più che mai è necessario denunciare e coinvolgere la popolazione”. Giovedì, 15 settembre, il Coordinamento Precari FLC CGIL di Avellino attiverà banchetti divulgativi ed azioni di volantinaggio a difesa della scuola pubblica. Saranno istituiti due presidi: uno a Grottaminarda dalle ore 8:00 alle ore 9:00 davanti alla scuola primaria e alla scuola secondaria di I e II Grado; uno ad Avellino dalle ore 13:00 alle ore 14:00 davanti al I Circolo.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here