L’Amministrazione Comunale di Senerchia guidata dal sindaco Beniamino Grillo è lieta di informare tutta la cittadinanza che si è giunti all’avvio ufficiale dei cantieri per i lavori di “Interventi finalizzati alla tutela del centro abitato a causa della riattivazione dell’imponente colata traslazionale di Serra dell’Acquara”.
Ricostruiamo un po’ il percorso della vicenda. A gennaio 2013 si riattivò la frana Serra dell’Acquara la cui origine fu a seguito del sisma del 23 novembre 1980.
Negli anni 90 furono finanziati i primi lavori sulla testa della frana che consentirono la messa in sicurezza del centro abitato. Le opere di consolidamento dovevano proseguire ma per mancanza di fondi dedicati al dissesto idrogeologico il progetto di completamento non fu mai portato a termine.
Al presentarsi della nuova emergenza prontamente si è provveduto ad una nuova progettazione di emergenza che riuscimmo a far finanziare con i residui dei finanziamenti FERS 2007/2013 cosiddetta “Accelerazione della Spesa” che purtroppo non fu possibile utilizzare data la scadenza di completamento dell’opera entro il dicembre 2015 e la complessità della stessa non fu possibile iniziare.
Successivamente con il POR Campania FESR 2014-2020 Obiettivo Tematico 5.1 – Azione 5.1.1 e il Decreto Dirigenziale n. 1347 del 11.11.2016 l’opera è stata rifinanziata e pertanto dopo aver completato gli ultimi adempimenti burocratici adesso siamo in condizione di dare il via all’inizio dei lavori. L’opera è stata suddivisa in 3 lotti funzionali: lotto n° 1 per un importo di €. 1.186.132,62, lotto n° 2 per un importo di €. 1.404.707,74 e lotto n° 3 per un importo di €. 1.651.347,40.
«Con l’occasione – commenta Grillo – ringrazio tutti i tecnici che hanno contribuito a rendere esecutivo il progetto, i funzionari della Regione Campania e la Prefettura di Avellino per il loro sostegno e contributo durante tutto l’iter seguito per portare a termine questo importante risultato della nostra Amministrazione».
«L’impegno – aggiunge il sindaco – continua anche per il completamento del risanamento della frana con un progetto complessivo di €. 12.500.000,00 a cui si sta lavorando su un bando del Ministero dell’Ambiente«.
Mercoledì 3 maggio 2017 alle ore 17.30 si terrà ufficialmente la consegna e l’avvio dei lavori presso i singoli cantieri dell’opera e data l’importanza dell’evento si invita la popolazione a partecipare.