Summonte porta gli scacchi in piazza. E riscopre gli antichi giochi

0
319

L’ombra del tiglio secolare di Summonte, inserito nel censimento nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia sabato 25 luglio, sarà la cornice ideale per l’attesa inaugurazione della damiera-scacchiera costruita in piazza Alessio De Vito. L’appuntamento è per le ore 18,00 quando prederanno il via le sfide tra pedine, pedoni, re, regina, torri, cavalli ed alfieri.

L’iniziativa è promossa ed organizzata dal Comune di Summonte in collaborazione con  l’ADS degli Scacchi di Avellino e la Federazione Regionale della Dama Campania. Sono state invitate a partecipare tutte le associazioni di dama e scacchi della Campania.

Ma le sfide di dama e scacchi non saranno le sole a Summonte. Ci sarà anche la riscoperta degli antichi giochi che, nel rispetto delle norme anti Covid, coinvolgeranno grandi e bambini.

“Credo che la socialità nel rispetto delle norme anti Covid sia fondamentale in questo momento – ha spiegato il primo cittadino di Summonte Pasquale Giuditta – Il nostro borgo con gli ampi spazi di cui dispone si presta particolarmente ad ospitare iniziative di questo genere. Abbiamo deciso di realizzare una scacchiera-damiera in pietra nella nostra ampia piazza al fine di garantire la socialità e garantire anche il rispetto delle distanze. Vogliamo offrire ai turisti i nostri spazi con giochi autentici della tradizione”.