Si terrà domani, martedì 2 aprile alle 10.30, presso l’Aula Magna del Dipartimento DEMM dell’Università del Sannio, in via delle Puglie 82, un importante giornata di studi sui nuovi strumenti per il rilancio aziendale. La giornata organizzata dai professori Arturo Capasso e Matteo Rossi del Dipartimento DEMM, si pone come momento di riflessione sugli interventi messi in atto dalla Regione Campania per il rilancio delle imprese in crisi.
In particolare verrà presentato il nuovo Fondo Workers Buyout (WBO), rientrante nel POR Campania FSE 2014-2020 che si pone come obiettivo quello di “favorire la permanenza al lavoro e la ricollocazione dei lavoratori coinvolti in situazioni di crisi”. Sono ammissibili alle agevolazioni le iniziative che prevedono programmi di investimento da realizzare nel territorio regionale, con spese non superiori a euro 300.000,00.
La giornata si caratterizzerà per gli interventi di Alessio Zollo (Presidente sezione ICT Confindustria Benevento) e Fabrizio Russo (Presidente ODCEC di Benevento). Pasquale Russiello presenterà il WBO come strumento per la protezione della continuità aziendale. Dario Sirugo spiegherà, dettagliatamente, il bando predisposto dall’ente regionale soffermandosi sui requisiti di accesso e sui soggetti interessati. Ultimo intervento tecnico sarà quello di Rita Capitelli che si soffermerà sul ruolo di ConfeserFidi, l’advisor incaricato alla gestione del fondo.