Sospensione atti Fondovalle Fenestrelle: il Comitato va avanti

0
148

Sulla complessa questione del fondovalle Fenestrelle e della bretella di collegamento Piazzetta Perugini – Variante est, il Comitato Amici del Parco del Fenestrelle e le Associazioni ambientaliste Ekoclub International (sezione provinciale di Avellino) e Legambiente hanno presentato un ricorso corredato da copiosa e circostanziata documentazione. Il Consiglio di Stato ha tuttavia respinto la richiesta di sospensione degli atti. Le motivazioni del provvedimento lasciano perplessi, per la loro brevità, a fronte della complessità della questione posta. La motivazione del provvedimento si sofferma essenzialmente su questioni di competenze fra enti, piuttosto che sul merito delle illegittimità denunziate. Lascia stupefatti, poi, l’affermazione – contenuta nell’ordinanza – secondo cui il ricorso delle Associazioni non preciserebbe il pregiudizio ambientale determinato dall’eco-mostro, come se il fondovalle Fenestrelle non costituisse un’area doppiamente vincolata, che il PUC destina a Parco pubblico. Il fatto che sia addirittura posta in dubbio la legittimazione di una Associazione ambientalista ad impugnare atti e provvedimenti lesivi dell’ambiente, lascia intendere come – anche in sede giurisdizionale – vi siano pericolose tendenze a restringere i diritti di partecipazione e di critica dei cittadini sui temi sociali e ambientali di maggiore impatto. Da cittadini responsabili e attenti al bene comune, continueremo il nostro impegno su questo e su ogni altro tema che riguardi la difesa dell’ambiente, degli spazi di democrazia e dell’esercizio di una piena cittadinanza.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here