Avellino – Posticipata la sottoscrizione, tra esponenti sindacali, Provincia ed associazione provinciale dei costruttori, del Protocollo di intesa per la sicurezza sui luoghi di lavoro. La necessità di stabilire regole più certe tanto per l’assegnazione degli appalti quanto per garantire la sicurezza nei cantieri, riportata in maniere impellente all’attenzione dal tragico incidente che ha portato alla morte del giovane operaio savignanese Ettore Riccio, è stata al centro del Tavolo anticrisi convocato questo pomeriggio dall’assessore provinciale al Lavoro Giuseppe Solimine. Articolato il dibattito svoltosi sul delicato argomento. Presenti, tra gli altri, i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil, Vincenzo Petruzziello, Mario Melchionna e Franco de Feo e, in rappresentanza degli edili, il presidente dell’Ance Angelo d’Agostino ed il direttore provinciale, Paolo Foti.
Seppur nella diversità delle singole posizioni, gli esponenti sindacali hanno evidenziato unanimemente l’opportunità di dare vita ad un documento vincolante, tanto per le imprese quanto per le stazioni appaltanti, sotto il coordinamento della Provincia di Avellino. L’opportunità di posticipare la discussione, favorire le integrazioni del caso, e sottoporre successivamente il documento alle altre associazioni datoriali è stata invece rappresentata dagli edili. Lunedì prossimo, dunque, a partire dalle 16.30, la seduta sarà ripristinata e con buona probabilità vi sarà la sottoscrizione dell’importante documento. Da segnalare infine la disponibilità, manifestata dall’assessore Solimine a stanziare fondi per la riuscita dell’iniziative, ed a coinvolgere attivamente la giunta provinciale ed in particolare gli assessori competenti in materia di edilizia scolastica e lavori pubblici, ovvero Giuseppe Del Mastro e Gino Cusano.