Serino – ‘Storia del fiume Sabato’: esperti a confronto

0
381

Serino – Si svolgerà sabato 31 ottobre alle 17:30 presso la Chiesa madre di Rivottoli di Serino il convegno: “Istantanee del fiume che scorre tra i castagneti… Storia ambiente e sviluppo dell’Alta Valle del Sabato”. All’iniziativa, organizzata da Pro Loco Serino, Associazione RIVUS, Comune di Serino, UNPLI, Regione Campania, Comunità Montana Terminio-Cervialto, Parco Regionale dei Monti Picentini, Greenopoli.it, parteciperanno il primo cittadino Gaetano De Feo, il Presidente della Terminio – Cervialto Carmine Ragano, il Presidente della Pro Loco Andrea Vistola e il Presidente di Rivus Antonio Filarmonico.
Il primo intervento in programma è ‘Perché Sabato?’ a cura di Francesco Barra dell’Università degli Studi di Salerno; a seguire ‘Il Sabato negli anni ’80 e ‘90’ di Maurizio Galasso di Bierre Chimica; ‘Il Sabato nel nuovo millennio’ di Sabino De Gisi dell’Università degli Studi di Salerno; ‘Il Sabato oggi’ a cura di Annarita De Biase laureata in Scienze e Tecnologie per l’Ambiente e il Territorio e, per ultimo, ‘Lo Sviluppo dell’Alta Valle del Sabato’ di Sabino Aquino Presidente del Parco dei Monti Picentini. Ad introdurre e moderare gli interventi sarà Giovanni De Feo dell’Università degli Studi di Salerno.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here