“Scriveremo un futuro diverso per il Vallo Lauro”. Il coraggio di un giovane sindaco

0
843
Antonio Mercogliano,
Antonio Mercogliano, sindaco Pago Vallo Lauro

Alpi – L’Istituto Agrario di Pago Vallo Lauro, la scuola che scalza la villa bunker di Cava, sarà collegato all’Agrario “Nobile” di Lauro. Si spera, è l’auscipio di tutti, di vederlo all’opera già il prossimo anno. “Ringrazio il Prefetto e tutte e le istituzioni. Un istituto agrario in una zona come la nostra è molto importante. La formazione di nuovi giovani può aiutarci a combattere la crisi della produzione oggi esistente, magari con la scoperta di nuove colture”. Antonio Mercogliano è il sindaco di Pago Vallo Lauro. Un sindaco giovane, con le idee chiare. E coraggioso. “La scuola sarà uno strumento utile a prevenire. Un segnale importante, in questo modo forniamo tutti gli strumenti utili affiché il Vallo di Lauro possa uscire dall’isolamento. Proviamo a scrivere un futuro diverso rispetto ad una storia già nota. Inculchiamo nelle giovani generazioni un pensiero diverso”.

Certo, non tutto è semplice. La zona paga ancora tanti problemi. E non sempre riconducibili immediatamente alla camorra. “Non ci sono collegamenti con le grandi città – afferma il primo cittadino -. Questo ostacola ogni forma di sviluppo industriale. Proviamo, dunque, ad abbattere le barriere tradizionali”.

Il Vallo Lauro è una zona non facile. La camorra sembra non voglia morire tanto facilmente. Anche se le forze dell’ordine presidiano brillantemente il territorio. Gli ultimi colpi inferti ai clan sono importantissimi. “Da parte nostra – dice il sindaco – c’è più fiducia. Si inizia a respirare un’aria diversa, qualcosa può e deve cambiare”.