Dal gruppo consiliare “E’ tempo di cambiare” di San Martino Valle Caudina riceviamo e pubblichiamo “L’ultimo comunicato stampa sulla vendita degli immobili “fuori sito” del terremoto, uscito un paio di giorni fa su giornali e siti internet, è un capolavoro di confusione e, francamente, di depistaggio. Andiamo con ordine, e proviamo a spiegare come sono andate realmente le cose: il comune nelle scorse settimane ha pubblicato un bando per vendere quelle case danneggiate dal terremoto e diventate di proprietà municipale. La possibilità di cederle è prevista dalla legge 219 ma, nonostante il battage pubblicitario sui mezzi d’informazione, l’asta è andata deserta. Nessuno ha ritenuto conveniente presentare un’offerta. Può capitare. Ma che c’entra questo flop con un’altra notizia, del tutto diversa ma che il comunicato del Comune ha mescolato, come la comunicazione dell’Agenzia del territorio sulle case da accatastare? Nella notizia diffusa dall’organo ufficiale municipale si mescolano in maniera maldestra due cose che non c’entrano nulla, come confondere le mele con le pere. Abbiamo ritenuto opportuno fare questa precisazione per invitare chi è pagato coi soldi dei cittadini a prestare maggiore attenzione nel proprio lavoro, consigliando anche agli amministratori di lavorare di più per la collettività in modo tale da poter comunicare notizie vere, non asettici bandi affissi all’albo pretorio”.
Redazione Irpinia
Testata giornalistica registrata al tribunale di Avellino con il n. 422 del 21.5.2014
- Redazione – Via Dell’Industria snc – Pietradefusi (AV)
- 082573384
- redazione@irpinianews.it