Roma – E’ stata presentata a Roma, presso il Palazzo dell’Informazione, nel corso della seconda edizione degli incontri internazionali sulla regolazione organizzati dall’Anea, la pubblicazione di Raffaello De Stefano: “Il Controllo del Gestore nel Servizio idrico integrato”. La problematica, suscita particolare interesse a causa dell’incidenza sulla tariffa dell’acqua dei costi, della organizzazione e della tutela dei cittadini sulla qualità del Servizio Idrico integrato. Il lavoro costruisce una metodologia avanzata, per gli enti d’ambito ed i soggetti gestori del Servizio diretta a: focalizzare il contemperamento di interessi pubblici e privati nel Settore; formare il personale delle AATO e dei gestori offrendo riferimenti di innovazione, competenze di eccellenza e strumenti avanzati. La procedura di controllo del soggetto gestore assicura inoltre ai cittadini utenti un servizio di qualità secondo standard adeguati. Mission fondamentale per le Autorità d’ambito che hanno affidato il servizio, infatti, è la realizzazione degli interventi idrici fognari e depurativi, ma anche l’accesso alla fornitura, il tempo di riparazione dei guasti, l’ascolto delle esigenze degli utenti e la soddisfazione del servizio da parte dei cittadini. La metodologia introdotta dal dott. De Stefano ed utilizzata sul campo da diversi ATO Italiani ha avuto in conclusione l’apprezzamento ed il riconoscimento da parte del Dott. Presidente del comitato di vigilanza per l’uso delle risorse idriche.
Redazione Irpinia
Testata giornalistica registrata al tribunale di Avellino con il n. 422 del 21.5.2014
- Redazione – Via Dell’Industria snc – Pietradefusi (AV)
- 082573384
- redazione@irpinianews.it