Rifiuti, Caputo (Pd): “Si al dialogo, no alle strumentalizzazioni”

0
59

Avellino – Il consigliere provinciale Pd e sindaco di Aiello del Sabato, Antonio Felice Caputo, interviene sulla gestione del ciclo rifiuti. “Gli sforzi che ha compiuto il Consiglio Provinciale di Avellino all’unanimità per la gestione del ciclo dei rifiuti sono notevoli – scrive in una nota – La costituzione della società, a totale capitale dell’ente, rappresenta una prima, fondamentale tutela per i diritti dei cittadini e per i lavoratori in ordine alle garanzie possibili per la tutela del lavoro e dei diritti sindacali. Il Consiglio Provinciale nella sua interezza e la giunta guidata dal presidente Sibilia hanno varato un piano industriale, che ha recepito una serie di indicazioni. Alcune delle quali sono state da me proposte, soprattutto per quanto concerne la tariffa ed il passaggio di tutto il personale strettamente connesso al ciclo dei rifiuti. A mio sommesso parere, è questo il tempo della responsabilità. La stragrande maggioranza dei lavoratori lo ha sempre dimostrato nel corso del tempo. Da parte sua la società ha dimostrato piena responsabilità nella garanzia dei posti di lavori e nel riconoscimento dei livelli e di quanto normato in sede di contratto. Va da se che il salario accessorio rientra nella contrattazione individuale e decentrata per la qualcosa la società si è dimostrata disponibile, così come dichiarato nei vari incontri, a rivedere in costanza di rapporto di lavoro e su base meritocratica. Ora c’è bisogno di compattezza per tagliare il traguardo del primo gennaio facendo decollare il sistema della gestione provinciale dei rifiuti. Il mancato decollo, va da sé, danneggia per primo i lavoratori e poi le comunità per il disagio subito e subendo se continua lo stato di agitazione allo stato non opportuno. Stop alle strumentalizzazioni politiche e alle prese di posizione, per cui mi auguro che il servizio riprenda a pieno regime e che quindi ritorni il dialogo in uno a quei riconoscimenti dovuti che sono sicuro che IrpiniAmbiente non ometterà”.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here