
E’ stato presentato il programma della XXXVII di Città Spettacolo e de “Il cotto e il crudo” in programma a Benevento dal 28 Agosto al 5 Settembre 2016, organizzato dal Comune di Benevento per la direzione artistica di Renato Giordano.
Ad illustrare le due iniziative il Sindaco di Benevento Clemente Mastella, l’assessore alla cultura Oberdan Picucci e lo stesso direttore artistico.
Tanti e di qualità gli spettacoli in programma:
Tra gli altri, Domenica 28 Agsoto Rocco Hunt si esibirà in concerto, il 31 Agosto ci sarà lo spettacolo di Marco Travaglio, “Perchè no” tutte le bugie del Referendum, Venerdi 2 Settembre Massimo Ranieri in “Sogno o son desto in viaggio”, sabato 3 Settembre concerto degli Stadio e Domenica 4 Settembre chiuderà Antonello Venditti a Piazza Castello.
Ecco il programma completo:
RIONE LIBERTÀ
DOMENICA 28 AGOSTO
VIA VITELLI 146, ore 10,30
Free-Doom
BIODPI
VIA NAPOLI, ore 22,00
Rocco Hunt
in concerto
LUNEDI 29 AGOSTO
VIA NAPOLI, ore 22,00
Sannio Rap
conduce
Antonio Esposito
con SharkEmcee ed ospiti
SANTI QUARANTA, ore 23,00
La notte della Tammorra
con ‘O Lion
Città Spettacolo – Ragazzi
DAL 30 AGOSTO AL 4 SETTEMBRE
VILLA COMUNALE, dalle ore 18,00 alle ore 24,00
La Villa Incantata
a cura del
Il paese dei balocchi e Tanto per gioco
MARTEDI 30 AGOSTO
GIARDINI DEL TEATRO DE SIMONE, ore 20,00
Giò Ferraiolo
Teatro di burattini è musica
in Pulcinella e don Gennaro pittori di un morto
ore 21,30
Giò Ferraiolo
Teatro di burattini è musica in Pulcinella e il flauto magico
MERCOLEDI 31 AGOSTO
GIARDINI DEL TEATRO DE SIMONE, ore 20,30
Teatro Eidos
La piramide di Malabù
scritto e diretto da
Virgilio de Matteo
Città Spettacolo
MARTEDI 30 AGOSTO
PIAZZA ROMA, ore 21,30
Serata Inaugurale
Massimo Ghini
Incontra Prokofiev
Pierino e il lupo
Orchestra Sinfonica Tchaikovsky
diretta dal M° Leonardo Quadrini
*HORTUS CONCLUS, ore 21,00
Conservatorio Statale di Musica “Nicola Sala”
Dipartimento di Musica Antica
Formazione da camera
Piazze d’autore
PIAZZA FEDERICO TORRE, ore 19,30
Ugo Gregoretti
La Storia Sono io
interviene Oberdan Picucci
modera Maria Ricca
MERCOLEDI 31 AGOSTO
PIAZZA ROMA, ore 21,30
Marco Travaglio
in Perché No
Tutte le bugie del Referenzum
HORTUS CONCLUSUS, ore 21,00
Sapori d’altri tempi a cura di Francesco Morante
ore 23,00 Alla mensa del Re a cura di Maria Teresa de Angelis
Piazze d’autore
PIAZZA FEDERICO TORRE, ore 19,30
Canale Mussolini Parte Seconda
Antonio Pennacchi
modera Renato Giordano
PIAZZA FEDERICO TORRE, ore 21,30
Giovanni Alvino e Elena Piccione
in Concerto
pianoforte a 4 mani
GIOVEDI 1 SETTEMBRE
PIAZZA ROMA, ore 21,30
Benevento in Danza
a cura di Saveria Cotroneo e Luigi Ferrone
con Laura Comi, AnbetaToromani, Corona Paone e Alessandro Macario
HORTUS CONCLUSUS, ore 21,00
Gran Cafè Italia scritto e diretto da Massimo Cinque
Piazze d’autore
PIAZZA FEDERICO TORRE, ore 19,30
Putin, vita di uno Zar
Gennaro Sangiuliano
interviene Clemente Mastella
modera Alfonso Ruffo
ore 21,30
Io, le macerie, il fango e lo sport
Mario Collarile
intervengono Elio Galasso e Viliana Cancellieri
modera Giovanni Fuccio
ARCO DEL SACRAMENTO, ore 22,00
Conservatorio Statale di Musica “Nicola Sala”
Histoire du Soldat – spettacolo musicale
regia di Claudio Rufa
VENERDI 2 SETTEMBRE
HORTUS CONCLUSUS, ore 21,00
Terroni
scritto e diretto da
Roberto D’Alessandro
Piazze d’autore
PIAZZA FEDERICO TORRE, ore 19,30
Come Peter Pan
Mons. Felice Accrocca
interviene Clemente Mastella
modera Franco Buononato
ore 21,30
Conservatorio Statale di Musica “Nicola Sala”
Quintetto Jazz
PIAZZA CASTELLO, ore 22,30
Massimo Ranieri
Sogno e son desto in viaggio
SABATO 3 SETTEMBRE
PIAZZA ROMA, ore 21,30
Modern Dance Academy
presenta Palpito coreografie e regia di Enzo Mercurio
HORTUS CONCLUSUS, ore 21,30
Glauco Mauri
Roberto Sturno
in Il Canto dell’usignolo serata Shakespeare musiche composte ed eseguite da
Giovanni Zappalorto
Piazze d’autore
PIAZZA FEDERICO TORRE, ore 19,30
Vicini e lontani
Vannino Chiti
intervengono Umberto Ranieri e Lucio Romano
ore 21,30
Maledetto toscano
Alessandro Lenzi
interviene Nunzia de Girolamo
ore 23,00
Conservatorio Statale di Musica “Nicola Sala”
Quintetto Jazz
ARCO DEL SACRAMENTO, ore 21,00
LukyRed Distribuzioni
Un Bacio
regia di
Ivan Cotroneo
seguirà dibattito con il regista
ARCO DI TRAIANO, ore 21,30
Conservatorio Statale di Musica “Nicola Sala”
Brasseventum Ensemble
Ottoni e percussioni
dirige Gianluca Canilli
DOMENICA 4 SETTEMBRE
PIAZZA ROMA, ore 21,30
Conservatorio Statale di Musica “Nicola Sala”
Orchestra ritmico-sinfonica
dirige Gianluca Podio
HORTUS CONCLUSUS, ore 21,30
L’Ibrido
scritto e diretto da
Giuseppe de Vincentis
con Simona Barattolo
Piazze d’autore
PIAZZA FEDERICO TORRE, ore 19,30
Serenata senza nome
Maurizio de Giovanni
intervengono
Luigi Riello, Antonio Borrelli, Giovanni Conzo
modera Andrea Covotta
GIARDINI TEATRO DE SIMONE, ore 21,00
Rita Pacilio
in
La principessa con i baffi
ARCO DEL SACRAMENTO, ore 22.00
Social Life
di Michele Cosentini
con Sveva Tedeschi, Luca Ferrini, Noemi Quercia, Guglielmo Lello
coreografie Rosario Marotta
scene e costumi Barbara Ferrini
Cittá Spettacolo- Parliamone
VENERDI 9 SETTEMBRE
GIARDINI TEATRO DE SIMONE, ore 21,00
Conservatorio Statale di Musica “Nicola Sala”
Le donne nel melodramma
a cura di Pacifica Artuso
intervengono Oberdan Picucci e Renato Giordano
IL PROGRAMMA della rassegna “IL COTTO e IL CRUDO”
28 Agosto 4 Settembre
Percorsi enogastronomici prodotti da espositori sanniti
per valorizzare i sapori locali
DOMENICA 28 – LUNEDI 29 AGOSTO
Rione Libertà
Via Napoli
ore 20,30
StreetFood
Percorsi Enogastronomici a Km 0
MARTEDI 30 AGOSTO – DOMENICA 4 SETTEMBRE
Percorso Enogastronomico
Le Eccellenze del Sannio
I vini, gli oli, i formaggi, i salumi, le carni, i prodotti da forno, i dolci.
Largo Feuli – Piazzetta Sabariani– Palazzo Paolo V – Piazzetta Federico Torre –
Via Bartolomeo Camerario – Piazza Piano di Corte – Chiostro De Simone
Chiostro di San Domenico- Piazza Guerrazzi
Palazzo Paolo V
Slow Food
I Racconti del cibo
A cura di Giancarlo De Luca e Gianna De Lucia
Palazzo Paolo V
Enoteca del Sannio
A cura del Consorzio di tutela dei Vini del Sannio
Chiostro di Palazzo San Domenico
Qualità, tracciabilità delle produzioni agroalimentari di pregio
Incontri coordinati da Ettore Varricchio
Via Bartolomeo Camerario
Tropp’ Street Food
I percorsi sono a cura di: Coldiretti, Confcommercio, Cia, Confesercenti, Cna.
Tutti i prodotti sono a km 0. Le degustazioni sono a pagamento.
MARTEDI 30 AGOSTO
Arco di Traiano, ore 20,00
La Cucina fa spettacolo
a cura di Arturo Iengo
Degustazioni stellate
Interviene Luigi Coppola
Piazzetta Vari, ore 21,30
Avanspettacolo
con
Irene Verdino
ore 23,00
musica No musica
di Valerio Fulgione, Alfredo Donisi
Arco del Sacramento, ore 22,00
I racconti di donna Concetta
con Laura di Napoli, Debhora D’Aronzo, Cinzia Tremigliozzi
MERCOLEDI 31 AGOSTO
Arco di Traiano, ore 20,00
La Cucina fa spettacolo
a cura di Arturo Iengo
Degustazioni stellate
Piazzetta Vari, ore 21,30
Do you swing Italiano?
con
Coki Ricciolino
ore 23,00
Giuliana Danzè
in concerto
Arco del Sacramento, ore 22
Una Canzone da Musical
artisti preparati da Monica Magnani
a cura di Mina Minichiello e Stefania Pagano
GIOVEDI 1 SETTEMBRE
Teatro de Simone, ore 20,00
Il Teatro in Cucina
a cura di Maria D’Arienzo
con Roberto Nigro
Arco di Traiano, ore 20,00
La Cucina fa spettacolo
a cura di Arturo Iengo
Degustazioni stellate
Interviene Pina Pedà
Piazzetta Vari, ore 21,30
Canzoniere della Ritta e della Manca
in Concerto
ore 23,00
RH negativo
in concerto
Piazza Castello, ore 23,00
Radio Company
80 Festival
Donatella Rettore, Alan Sorrenti, P. Lion
VENERDI 2 SETTEMBRE
Arco di Traiano, ore 20,00
La Cucina fa spettacolo
a cura di Arturo Iengo
Degustazioni stellate
Interviene Luigi Coppola
Giardino del Teatro de Simone, ore 21,00
Giardino della Musica
a cura di Ivan Bozzi
Piazzetta Vari, ore 21,30
Charlie Band
in Concerto
ore 23,00
Mike Band
in concerto
Arco del Sacramento, ore 22,00
Milonga Ianara
a cura di Pina Formichella
SABATO 3 SETTEMBRE
Arco di Traiano, ore 20,00
La Cucina fa spettacolo
a cura di Arturo Iengo
Degustazioni stellate
Interviene Pina Pedà
Giardino del Teatro de Simone, ore 21,00
Giardino della Musica
a cura di Ivan Bozzi
Piazzetta Vari, ore 21,30
ASSURD
in Nozze D’Argento
ore 23,00
Dr. Jazz e DirtyBucks
Piazza Castello, ore 23,00
STADIO
Miss Nostalgia Tour
DOMENICA 4 SETTEMBRE
Arco di Traiano, ore 20,00
La Cucina fa spettacolo
a cura di Arturo Iengo
Degustazioni stellate.
Piazzetta Vari, ore 21,30
UB TREZ SOLID BLUES
in concerto
ore 23,00
Degustazioni Musicali
conduce Francesco Vitulano
Piazza Castello, ore 23,00
ANTONELLO VENDITTI
in concerto
Lunedì 5 settembre
Corso Garibaldi, ore 20
Cena in bianco