‘Questo non è amore’, la Polizia scende in campo al fianco delle donne

0
301

‘Questo non è amore’ è il titolo dell’iniziativa promossa dalla Polizia di Stato irpina. Una campagna di sensibilizzazione nata per contrastare ogni forma di  violenza nei confronti delle donne.

L’iniziativa sarà realizzata mercoledì, 14 febbraio, momento in cui sarà allestito un gazebo nei pressi del piazzale antistante la villa comunale, in corso V. Emanuele, dalle ore 10 alle ore 13.30.

Funzionari di Polizia, personale della Divisione di Polizia Anticrimine, della Squadra Mobile e dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, in sinergia con il personale del Centro Antiviolenza “La Goccia”, forniranno informazioni utili anche attraverso la diffusione di preziosi opuscoli predisposti per l’occasione.

Oltre alla tutela offerta dalle legge, che va dagli strumenti dell’ammonimento al divieto di avvicinamento fino ai domiciliari e al carcere per i casi più gravi, la battaglia più importante si gioca sul campo della prevenzione in cui la Polizia di Stato è impegnata, non solo nel contribuire attraverso l’informazione al superamento di una mentalità di sopraffazione, ma a fare da sentinella allo scopo di intercettare prima possibile l’insorgere di comportamenti violenti ed intimidatori di cui rimangono vittima le donne.

 

Alle successive ore 11,30 il Prefetto di Avellino dr.ssa Maria Tirone ed il Questore dr. Luigi Botte, saranno presenti  sul luogo per illustrare l’importanza dell’iniziativa promossa dalla Questura di Avellino e dare una concreta testimonianza dell’attenzione e  dell’impegno che la Polizia di Stato, quotidianamente,  pongono per   combattere l’odioso fenomeno della violenza sulle donne.