Polemica sui biglietti da Benevento: “Ordine pubblico a rischio”

0
279

La polemica per l’esiguo numero di biglietti del settore ospiti messi a disposizione per il derby si fa incandescente e sale al livello istituzionale a Benevento.

La scorta di 800 tagliandi destinata ai tifosi giallorossi è stata polverizzata in una manciata di ore nella giornata di martedì, generando un diffuso malcontento nel Sannio. Malumori che sono aumentati a seguito della mancata concessione di ulteriori 400 biglietti, come richiesto la scorsa settimana dall’Avellino nell’ottica dell’ampliamento del settore ospiti.

“Ritengo quantomeno discutibile la scelta della Prefettura di Avellino di non sollecitare la convocazione della Commissione Pubblici Spettacoli per determinare un ampliamento di capienza per il settore ospiti dello stadio “Partenio” in occasione del derby di domani pomeriggio” ha tuonato Italo Di Dio, capogruppo in Consiglio comunale del gruppo “Del Vecchio Sindaco”.

“In questo modo – ha aggiunto – si impedisce a diverse centinaia di tifosi giallorossi che sono rimasti senza biglietto di seguire la propria squadra del cuore nella trasferta logisticamente più abbordabile di tutto il campionato e di partecipare a quella che dovrebbe essere una festa di sport oltre che una partita di calcio. Inoltre, cosa ben più preoccupante, si corre il rischio di innescare un serio problema di ordine pubblico: parecchi tifosi non hanno la minima intenzione di rinunciare ad assistere al derby e molti di loro sono determinati a partire ugualmente anche senza biglietto. Onestamente non credo siano sufficienti gli appelli della Questura irpina per farli recedere dal loro intento”.

“Sono del parere che almeno un tentativo per portare la capienza del settore ospiti da 800 a 1200 andava fatto – ha incalzato Di Dio – e invece si è preferito derubricare il problema senza rendersi conto delle possibili conseguenze. Il rischio che la situazione possa degenerare è molto serio. Chi ha inteso prendersi questa responsabilità ne è consapevole? Siamo ancora in tempo per provare a modificare lo stato delle cose? Cosa ne pensano le autorità preposte e le istituzioni cittadine? Perché il sindaco Mastella, che in piena campagna elettorale si vantò di essersi attivato per l’aumento di capienza in occasione della trasferta di Martina Franca, oggi non interviene? Forse è troppo impegnato nella auto-celebrazione delle sue capacità organizzative festaiole?”.

Resta elevato il grado d’allerta da parte delle forze dell’ordine per un derby che si annuncia blindato. Stabilito il percorso riservato alla tifoseria beneventana che potrà parcheggiare auto e pullman presso il Campo Genova alle spalle della Curva Nord.