Piazzole di sosta come mini-discariche: arrivano i provvedimenti

0
110

Montoro Inferiore – Messa in sicurezza l’area a ridosso dello svincolo del raccordo autostradale Avellino – Salerno. Dopo le proteste di alcuni cittadini che avevano lamentato la presenza di una discarica a cielo aperto nell’area prossima all’ingresso del raccordo che unisce i due capoluoghi di provincia, i proprietari dei terreni hanno messo fine allo scempio ambientale, recuperando l’intero perimetro. Una robusta recinzione impedisce l’accesso ai terreni e rende impossibile l’abbandono dei rifiuti. Scarti della lavorazione di industrie agro – alimentari e rottami di ogni genere sono stati depositati per mesi nel terreno che veniva utilizzato anche per il pascolo di un gregge di pecore. La “singolare” convivenza tra rifiuti e animali ha sollevato la protesta dei residenti e di quanti sono stati costretti a subire, quotidianamente, le esalazioni maleodoranti provenenti dal fondo, un pezzo di terreno stretto tra il raccordo autostradale e il torrente Solofrana. Le lamentele sono state indirizzate tutte all’ufficio del primo cittadino, Salvatore Carratù, che non ha potuto fare altro che provvedere a diffidare i proprietari del fondo. Lo spettro di denunce e procedimenti giudiziari ha reso più energica l’azione di dissuasione. Per un’area che è stata recuperata altre continuano a giacere nel più totale degrado. Le piazzole di sosta lungo il raccordo conservano decine e decine di sacchetti abbandonati a pochi metri dalla sede stradale e rappresentano un grave rischio per l’incolumità degli automobilisti in transito lungo l’arteria. E’ già capitato, in più di una occasione, che le buste stracolme di rifiuti, sospinte dal forte vento, siano finite al centro delle carreggiate.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here