Ente Provincia – Piano Provinciale dei Rifiuti: questo pomeriggio a confronto i sindaci dei 119 Comuni, il presidente della Provincia Alberta De Simone, l’assessore Bruno Fierro, i presidenti del Cosmari AV1 e AV2 Raffaele Spagnuolo e Vincenzo Sirignano, i consiglieri provinciali della Margherita Giuseppe De Mita, e Franco Mazza. Nella sala Grasso di Palazzo Caracciolo per presentare un piano innovativo, così lo definisce Bruno Fierro. Uno strumento che consentirà di smaltire i rifiuti anche affrontando costi minori. Saranno distribuite entro il 15 ottobre prossimo 150 mila biopattumiere, buste riciclate e 150 mila contenitori per il secco. Il tutto per indirizzare una corretta raccolta differenziata. C’è di più per i Comuni che sapranno gestirla al meglio adottando uno smaltimento che differenzi, a spinta ci saranno le premialità. In sostanza l’obiettivo della Provincia rimane la raccolta differenziata strategica porta a porta. “Lungi dal disegnare scenari, vogliamo – dichiara Fierro – invece aprire un cantiere che possa modificarli. Attiveremo anche un call – center utile per dare tutte le informazioni possibili ai cittadini. In più ci saranno controlli affinché il sistema funzioni”. E poi ai sindaci: “Non vi lasceremo soli”. E’ la volta di Sirignano che dice come l’ordinanza sarà applicata solo in parte perché i Comuni ricadenti nel suo Consorzio hanno già cominciato a differenziare. Ora è necessaria – dice – solo una perfetta sinergia per raggiungere notevoli risultati. Un intervento seguito da Spagnuolo che aggiunge come sia fondamentale in questa fase il Consorzio, per puntare su una gestione oculata. (t.l.)
Redazione Irpinia
Testata giornalistica registrata al tribunale di Avellino con il n. 422 del 21.5.2014
- Redazione – Via Dell’Industria snc – Pietradefusi (AV)
- 082573384
- redazione@irpinianews.it