Irpinianews.it

Petitto e Moio entrano nel Cda del Consorzio di Tutela dei Vini d’Irpinia

Sono l’imprenditrice Ilaria Petitto e il professore Luigi Moio le due novità del Cda del Consorzio di Tutela dei Vini d’Irpinia. Subentrano a Adolfo Scuotto e Gerardo Perillo ed andranno a completare la squadra composta da Teresa Bruno, Milena Pepe, Antonio Capaldo, Piero Mastroberardino, Ciro Picariello, Daniela Mastroberardino, Marco Todisco, Marianna Venuti, Pasquale De Nunzio e Gerardo Contrada.

Scontata la riconferma alla guida dell’ente di Stefano Di Marzo che, in sede di assemblea conclusa con l’approvazione del bilancio consuntivo 2018, ha tirato le somme del suo primo mandato concluso dal conseguimento dell’incarico “erga omnes”, che abilita il Consorzio di Tutela dei Vini d’Irpinia a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione non solo nell’interesse dei suoi soci, bensì della filiera intera dei fruitori delle quattro denominazioni tutelate (Fiano di Avellino DOCG, Greco di Tufo DOCG, Taurasi DOCG e Irpinia DOC).

Nel corso del 2018 il Consorzio si è impegnato, con la partecipazione corale dei soci, in una battaglia culturale a difesa del patrimonio ambientale, naturalistico, paesaggistico, posto a fondamento del turismo enologico e della valorizzazione delle aree a vocazione produttiva viticola.

Tra le attività promozionali, anche nei mesi prossimi sarà confermata la partecipazione del Consorzio, con un proprio stand, alle principali fiere nazionali e internazionali di settore, a conferma della ferma volontà del consiglio di amministrazione di promuovere, in maniera condivisa, l’intero territorio irpino e le sue migliori vocazioni.

Massima attenzione sarà rivolta nelle prossime settimane all’organizzazione della nuova edizione di “Ciak Irpinia”, la prestigiosa rassegna di settore giunta alla sua terza edizione, che quest’anno aprirà le porte anche ai produttori della filiera irpina esterni al Consorzio.

Exit mobile version