Irpinianews.it

Partito Democratico – Pronto il Manifesto degli intenti

Luciano Violante, Liliana Cavani, Virginio Rognoni, Michele Salvati, Pietro Scoppola, Giorgio Tonini, Salvatore Vassallo,Donata Gottardi, Roberto Gualtieri, Sergio Mattarella, Rita Borsellino, Ermete Realacci, sono i dodici “saggi” che hanno redatto il Manifesto per il Partito Democratico che entro il 2008 sostituirà l’Ulivo per diventare il mattone del nuovo sistema politico . Il documento elaborato in tre mesi dai saggi, composto da quindici cartelle, si apre con una dichiarazione di amore per l’Italia: “Noi, i democratici, amiamo l’Italia”. Tra i capitoli in evidenza, l’abbattimento ideologico per costruire tasselli e ponti di incontro tra culture diverse sul tipo: “Né col Pse né con il Ppe” ed ancora, l’Obbligo delle primarie da utilizzare anche nella ricerca di candidati alle massime cariche di governo, Regioni e negli enti locali. Un passaggio importante riveste anche il concetto della Dignità e libertà come valori da intendere come criterio irrinunciabile della dignità della persona umana .Nella proposta il Partito Democratico riconosce la laicità come rispetto e valorizzazione del pluralismo e con l’obiettivo che la politica e la legge devono intervenire con grande cautela sui temi che hanno a che fare con la scienza e la tecnica in riferimento alla vita umana, al suo inizio, alla sua fine e alla sua riproduzione. Un ruolo centrale viene affidato al Faro della Costituzione ed in particolare, ai rapporti tra Stato e Chiesa cattolica che devono muoversi nel solco fissato dalla stessa Carta costituzionale.

Exit mobile version