“Rinunciamo allo svolgimento del servizio di sosta a pagamento in varie aree della città per non intraprendere un rapporto conflittuale presente e futuro con il Comune di Avellino e ACS” – così Fausto Sacco Amministratore Unico della cooperativa Sociale “Multiservice Amica”.
“Nonostante i rapporti con i rappresentanti istituzionali dell’Ente fossero stati caratterizzati inizialmente da correttezza e stima reciproca, successivamente per cause a noi non note, dagli uffici Comunali o dell’ACS sono cominciate fughe di notizie, peraltro infondate, che coinvolgevano la reputazione dell’impresa da me rappresentata. Tanto con continua pressione degli organi di stampa che davano per certa l’esclusione dell’azienda dalla procedura di aggiudicazione. Indubbia risultava l’influenza della politica della solita estrazione nelle manovre predette che anticipavano la volontà di porre nel nulla la gara, fatti di cui la magistratura inquirente avellinese è stata messa al corrente. La cooperativa da me amministrata – conclude Sacco – è un’impresa avellinese che occupa circa quaranta dipendenti e certo non può farsi coinvolgere da logiche politiche di cui è estranea”.
[…] Ma la giornata di oggi porta ulteriore caos nell’amministrazione Foti, con la rinuncia della società vincitrice dell’appalto sui servizi di sosta a pagamento, la “Multiservice Amica” rappresentata da Fausto Sacco, che abbandona denunciando pressioni politiche ed incrinati rapporti con il Comune. […]
[…] in merito alla mancata ripetizione della gara d’appalto sui parcheggi, a seguito della rinuncia da parte della vecchia società vincitrice, la Multiservice Amica di Fausto […]
Comments are closed.