Ortaggi e verdure a foglia verde fanno bene ai malati diabetici

0
112

Gli ortaggi e le verdure a foglia verde devono fare la parte del leone nella dieta anti-diabete, insieme a yogurt e formaggi freschi fermentati: la pasta è meglio del pane mentre insaccati e carne rossa aumentano il rischio. A illustrare il potere degli alimenti contro questa malattia è Rosalba Giacco, primo ricercatore presso l’Unità di nutrizione umana e metabolismo dell’Istituto di Scienze dell’Alimentazione Cnr di Avellino e membro del Consiglio Direttivo della Società italiana di diabetologia (Sid), nel corso del meeting Easd 2013 a Barcellona. Si alla dieta a “chilometro zero”, che varia a seconda della stagione. “In primavera-estate, portiamo a tavola zucchine, melanzane, peperoni e carciofi – consiglia Giacco – in autunno-inverno, cavoli, broccoli e funghi. Questi alimenti sono ricchi di fibre che danno un senso di sazietà, rallentano la digestione e l’assorbimento degli zuccheri, riducendo in questo modo i picchi di glicemia dopo i pasti. Infine, frutta e verdura sono una fonte importante di vitamine, sali minerali e sostanze anti-ossidanti, come i composti polifenolici che riducono l’infiammazione e migliorano la sensibilità all’insulina”.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here