Nuove produzioni per la Fca, Fiom: “Bene, ma festeggiamo solo quando tutti torneranno a lavorare”

0
242

“Oggi 11 luglio I rappresentanti della Fiom con la segreteria hanno incontrato la direzione aziendale per parlare delle strategie industriali e occupazionali dello stabilimento di Pratola Serra” lo scrivono in una nota, Giuseppe Morsa segretario provinciale e la Rsa Fabio Colucci Italia D’acierno Roberto Fausto Vincenzo Buonanno Giulio Carbone Giulio Petrillo,

“Al primo punto all’ordine del giorno c’è stato l’informazione relativa alla produzione euro 6D final destinata ai veicoli commerciali prodotti allo stabilimento Sevel di Val di Sagro. La fiom ritiene questa notizia importante che potrebbe portare ad un’inversione di tendenza rispetto alla situazione attuale. Occorre segnalare che la Fiom, da tempo è impegnata nel chiedere un’attenzione su Pratola Serra, attraverso investimenti su nuove tecnologie e una solidarietà tra gli stabilimento” continua la nota.

“Tuttavia non è accettabile che ci sia una guerra tra stabilimenti meccanici, che è proprio il contrario di quello che chiede la Fiom. Intanto, per i prossimi due anni, la situazione lavorativa rimane difficile a causa della crisi che le produzioni di Pratola stanno avendo sul mercato. In questo senso diventa indispensabile che il Governo ricopra un ruolo attraverso politiche industriali tese a favorire questa fase di transizione. La Rsa fiom cgil sara’vigile affinche’alle parole debbano seguire i fatti” conclude.