Nocciola di Avella, parte sabato primo settembre la campagna di pre-adesione al progetto di tutela e valorizzazione del prodotto tipico locale. Sarà una commissione tecnica a valutare le singole proposte e concedere, eventualmente. l’ambito marchio di riconoscimento.
Approvato con voto unanime dal consiglio comunale lo scorso anno, il progetto prevede il riconoscimento del marchio di Denominazione comunale d’origine per la Nocciola di Avella (Deco di Avella) da conferire alle aziende operanti nella produzione, lavorazione e trasformazione delle nocciole.
Il marchio-Deco è un’attestazione che certifica l’eccellenza della nocciola locale e le sue varietà, tra cui spiccano quelle pregiate della “Mortarella” e della “San Giovanni”, in uno con quelle che contrassegnano la “Camponica”, la “Tonda bianca” e la “Tonda rossa”, la “Riccia ”, l’”Onn’Aniello”, “ Peluselle” , “Cap ‘e morte”, “ Pal ‘escuppetta ”.
Monteforte Irpino, Avella, Mugnano del Cardinale, Baiano, Sperone, Quadrelle e Sirignano sono i comuni coinvolti.
Il riconoscimento del marchio Deco alle aziende è correlato all’osservanza di un disciplinare e di uno specifico regolamento attuativo, secondo particolari modalità, che rappresentano pienamente e alla meglio la salvaguardia delle tipicità delle produzioni, a cui si legano la storia e l’identità del territorio.
Con l’apertura della campagna del primo settembre, i protagonisti della filiera potranno sottoscrivere negli Uffici del Palazzo comunale di piazza Municipio lo specifico modulo di pre-adesione al progetto Deco. Un passaggio, su cui si pronuncerà la costituita Commissione di valutazione.