AVELLINO- Negli ultimi trenta giorni, in preparazione delle festività natalizie, i Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno hanno aumentato i controlli per contrastare la vendita di articoli natalizi che potrebbero rappresentare un rischio per la salute dei consumatori.
Durante le operazioni svolte nelle province di Salerno, Avellino e Benevento, i Carabinieri del NAS hanno sequestrato ben 26.342 articoli natalizi considerati “non sicuri”, tra cui molte statuette del presepe, decorazioni natalizie e bigiotteria a tema. Questi prodotti, rinvenuti sugli scaffali dei negozi, non rispettavano gli standard di sicurezza stabiliti dalla normativa europea e nazionale.In particolare, è emerso che molti di questi articoli erano privi delle informazioni essenziali richieste dal Codice del Consumo, in quanto le etichette non contenevano le indicazioni obbligatorie per la commercializzazione. Tali informazioni sono fondamentali per garantire ai consumatori una completa comprensione dei prodotti offerti e, soprattutto, per fornire indicazioni sulla loro sicurezza.Le violazioni riscontrate possono comportare sanzioni amministrative che variano da 516,00 a 25.823,00 euro.
Redazione Irpinia
Testata giornalistica registrata al tribunale di Avellino con il n. 422 del 21.5.2014
- Redazione – Via Dell’Industria snc – Pietradefusi (AV)
- 082573384
- redazione@irpinianews.it