Ad Atripalda, un 24enne del posto è stato ritenuto responsabile del reato di sottrazione di cose sottoposte a sequestro, dopo che i carabinieri hanno accertato che lo stesso aveva alienato a terzi la propria autovettura, gravata da sequestro amministrativo per confisca. Sempre nella cittadina del Sabato, un 19enne del posto è finito nei guai per il reato di guida senza patente e false attestazioni a pubblico ufficiale sulle qualità personali, giacché sorpreso alla conduzione di un motociclo benché privo dell’abilitazione alla guida, perché mai conseguita e per aver fornito ai militari operanti informazioni mendaci circa il relativo possesso.
A Solofra, un noto 47enne del posto è stato denunciato per la violazione alle prescrizioni di pubblica sicurezza conseguenti alla legge sugli stupefacenti, essendo stato sorpreso ad intrattenersi all’interno di un bar che aveva il divieto di frequentare ed oltre l’orario entro il quale doveva far rientro presso la propria abitazione.
A Mercogliano, un 30enne del posto è stato deferito per il reato di guida senza patente, giacché sorpreso alla conduzione di un autoveicolo benché privo dell’abilitazione alla guida, mai conseguita.
A Serino, infine, un uomo del posto si è reso responsabile dei reati di resistenza a pubblico ufficiale e rifiuto d’indicazione sulla propria identità personale, in quanto ometteva di ottemperare all’alt dei militari operanti, rifiutandosi poi di fornire i documenti d’identità personale e di circolazione del veicolo Infine, nel corso del medesimo servizio, i militari operanti procedevano altresì a:
– segnalare in via amministrativa al prefetto di Avellino 7 giovani, sorpresi complessivamente in possesso di sostanze stupefacenti del tipo hashish per gr. 5,00 e del tipo eroina per gr. 0,5 (sottoposte a sequestro);
– sequestrare in via amministrativa 5 autoveicoli ed un motoveicolo per mancanza di assicurazione RCA obbligatoria;
– elevare sanzioni amministrative al codice della strada per oltre 7mila euro.