“E’ un giorno particolare per la mia comunità – si legge nella nota del vicesindaco di Monteverde Tonino Vella – si avvertono quelle sensazioni che non è semplice descrivere.
Quelle emozioni intrise ed insite che danno adito a tante considerazioni. Però, e’ essenzialmente un giorno di festa, un giorno nel quale si potrebbe urlare con un pizzico di orgoglio : io sono Irpino. Infatti, nella trasmissione televisiva : “ Alle falde del Kilimangiaro” tra 40 borghi partecipanti, Monteverde, lembo di terra sul confine tra Puglia e Basilicata, si è classificato al secondo posto, dopo un’estenuante gara iniziata il 4 Gennaio.
Un po’ di amaro in bocca permane per il primo posto mancato, pur nel rispetto della forza attrattiva e turistica dei borghi concorrenti, ma penso che il pastorello Davide non abbia sfigurato nei confronti del gigante Golia. Rimane comunque un giorno di festa per L’Irpinia, è un giorno nel quale il calore del sole, nonostante il vento ed il freddo facciano da padrone, accompagna i nostri passi e ci scalda quelle emozioni, che quasi si teme voler fare affiorare.
E’stata la vittoria di chi ha sempre creduto nelle potenzialità della nostra terra. E’ stata la vittoria delle associazioni, la vittoria della stampa giornalistica. E’ stata la vittoria di tutti gli irpini e i Campani che hanno pensato che valesse la pena perdere 5 minuti per la propria terra. E’ stata la vittoria di facebook, che ci ha aiutato continuamente a promuovere le nostre umili ricchezze.
Hanno vinto i nostri fratelli emigrati, che con un pizzico di rivalsa si sono visti restituire un pezzo della loro storia. E’ stata la vittoria di Rino Genovesi, che ha incarnato alla perfezioni il legame, il cuore e l’orgoglio del popolo irpino” – ha concluso Vella.