Persiste il disservizio, da parte di Poste Italiane, che da tre mesi a questa parte sta creando non pochi disagi ai residenti di alcuni comuni irpini.
Alcune famiglie non ricevono più bollette nè altra corrispondenza dal mese di agosto, in particolare quelle che vivono nelle zone più lontane dal centro abitato.
Se nei giorni scorsi i disservizi postali erano stati denunciati dagli abitanti del comune di Santa Paolina, stavolta a denunciare i continui ritardi nella distribuzione della posta e dei servizi postali allo sportello è direttamente l’amministrazione comunale di Monteforte:
“Mi vedo, purtroppo, costretto ad evidenziare una situazione che sta davvero diventando insostenibile, viste le continue segnalazioni che pervengono allo scrivente da parte dei cittadini, che lamentano continui disservizi e lentezze nella distribuzione della posta e nella definizione allo sportello dei servizi postali.
Sempre più spesso vengono registrati ritardi nella consegna di fatture delle utenze ed avvisi di pagamento, che giungono ai destinatario anche dopo la scadenza indicata, con il conseguente successivo addebito di more ed interessi per il ritardato pagamento all’ignaro destinatario. Questo, quando va bene, perché nei casi più gravi si potrebbero verificare dei problemi di carattere sociale a fronte dell’interruzione di pubblici servizi come gas, luce, acqua.
Non posso esimermi dall’invitare e dal diffidare la Direzione di Poste italiane nell’interesse della comunità da me amministrata, per avere spiegazioni e soprattutto fare in modo che vengano rimosse con immediatezza tutte le cause che hanno generato la situazione sopra esposta, impegnandosi a garantire servizi costanti e di qualità, anche pomeridiani, e ponendo fine al disservizio generato.
Il perdurare della lamentata situazione costringerà questa Amministrazione a muoversi diversamente a tutela degli interessi dei propri cittadini, non escludendo di rivolgersi alle competenti sedi giudiziarie perché il continuo disservizio potrebbe causare danni importanti ai cittadini residenti. A S.E. il Prefetto di Avellino, che legge per conoscenza, chiedo di farsi promotore di un’istanza presso le sedi che riterrà più opportune per rappresentare i disagi dei cittadini di Monteforte Irpino. Nella speranza che davvero ci sia da parte di Poste Italiana SpA la volontà di cercare di porre rimedio a questa situazione davvero incresciosa.”
Questo lo stralcio della missiva inviata al Prefetto e alla Direzione regionale di Poste Italiane, da Martino della Bella, vicesindaco di Monteforte Irpino.