Ancora qualche giorno e si conclude la straordinaria esperienza della ludoteca estiva organizzata dal Consorzio dei Servizi Sociali A5 di Atripalda.
1.050 i ragazzi che per sei settimane nei 28 comuni dell’ambito A5 stanno animando l’estate divertendosi.
Un record assoluto di partecipazione, mai registrato negli anni precedenti, grazie all’impegno e la dedizione degli amministratori locali, dei sindaci e degli assessori alle politiche sociali dei comuni del Consorzio A5 che hanno collaborato e lavorato per la migliore riuscita dell’iniziativa.
Migliaia di famiglie dunque hanno potuto usufruire di un servizio apparentemente futile ma particolarmente apprezzato soprattutto durante il periodo estivo.
Siamo molto soddisfatti dell’altissimo gradimento delle attività delle ludoteche estive – dichiara il direttore generale del Consorzio A5, CARMINE DE BLASIO.
Una risposta così importante è il risultato di una concreta ed efficace sinergia con i nostri comuni consorziati. L’estate per il nostro Consorzio è stata particolarmente densa di servizi e interventi che oltre l’infanzia e l’adolescenza attraverso le ludoteche, sta interessando le persone anziane e fragili, le donne e le famiglie, il tema dell’antiviolenza.
Il riscontro straordinario che registriamo sulle attività ludiche estive – aggiunge il presidente del CdA del Consorzio A5, PAOLO SPAGNUOLO – fa emergere quanto necessario realizzare iniziative che corrispondano alle reali esigenze delle famiglie e dei nostri cittadini. Altrettanto puntiamo a fare anche riguardo ai bisogni diversi e sempre crescenti che si presentano quasi quotidianamente alla nostra attenzione e alle nostre responsabilità.