Irpinianews.it

Matrimonio all’Italiana in una Location Unica al Mondo: i Trulli di Alberobello

Lo straordinario patrimonio paesaggistico ed artistico che offre l’Italia è invidiato da chiunque nel mondo tanto da diffondersi, tra gli stranieri, l’ambita tendenza di voler festeggiare le proprie nozze nel Bel Paese. Mete preferite per un “Matrimonio all’Italiana” sono, naturalmente, le città d’arte così come le grandi masserie tipiche del meridione oppure i piccoli borghi Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Un esempio tra tutti è la Regione Puglia che offre non solo tradizione e bellezza ma anche una location unica: Alberobello.

A rendere fuori dall’ordinario questo piccolo comune sito nella Valle dell’Itria sono delle particolari abitazioni definite Trulli: strutture architettoniche, da un’unica camera, caratterizzate da mura bianche e tetti grigi a forma di cono culminanti con una palla od una semisfera al vertice.

Le sensazioni che si respirano passeggiando tra i vicoletti di Alberobello sono un misto di surrealismo, curiosità e meraviglia ma, al contempo, si è travolti dalla profonda consapevolezza di toccar con mano un posto irripetibile come altrettanto esclusive sono le emozioni del “Sì”. Di conseguenza, unire le due aspettative significherebbe dar valore aggiunto ad un matrimonio presente solo nelle fantasie di uno scrittore di libri fiabeschi. Quel che dovrebbe essere narrato, invece, è l’amore della coppia attraverso un’originale Wedding Book: trascinare l’abito da sposa in un paesaggio di pietra in grado di emanare un calore umano molto forte è esperienza da vivere ed immortalare, non da sognare soltanto.

Gli invitati, poi, di sicuro gradiranno banchettare all’aperto in uno scenario tanto particolare, vogliosi soprattutto di passeggiare per quelle caratteristiche stradine impreziosite dai colori e dai sapori tipici pugliesi. A destare loro maggiore stupore, però, sarà la Chiesa di Sant’Antonio ed il Trullo Sovrano perchè il solo ad avere un piano sopraelevato ma non bisogna sottovalutare anche il fascino dei Trulli Siamesi che, con imponenti doppi tetti, appartengono alle primissime costruzioni della cittadina in esame. Perché, allora, non incorniciare il giorno più importante degli sposi in quel che è il ricercatissimo Alberobello?!

Leggi di più su nozzemania.

Exit mobile version