Irpinianews.it

FOTO E VIDEO/ Maltempo, notte da incubo: fango negli scantinati in Irpinia

Notte da incubo in Irpinia a causa del nubifragio che si è abbattuto in Campania nelle scorse ore.

Scantinati allagati da pietre e fango in Irpinia, precisamente tra Montoro e Forino, a causa di una slavina di fango che è scesa dalla parte della montagna interessata questa estate dagli incendi.

Super lavoro per i vigili del fuoco di Avellino che stanno tuttora liberando i locali terranei della zona oltre a rimuovere i tanti alberi e rami caduti a causa del forte vento. Numerosi gli interventi anche nelle abitazioni per infiltrazioni d’acqua. Al momento non si segnalano danni a persone.

In particolare, a Montoro le zone maggiormente colpite sono state Via Roma, Via Parrelle, via Ciesco, via Proaola. A Forino diversi allagamenti, soprattutto in Contrada Casina Rossi, dove si continua a lavorare.

Ad Avellino città si segnalano rami e alberi caduti sulla sede stradale a causa delle forti raffiche di vento.

Violenti acquazzoni si stanno abbattendo da stamani su tutta la Campania. Le zone maggiormente colpite sono: l’agro sarnese nocerino e il territorio della costiera amalfitana. I vigili del fuoco sono impegnati in queste ore tra Scafati e Angri dove si registrano numerosi allagamenti, con garage e scantinati invasi dall’acqua. I caschi rossi sono dovuti intervenire proprio tra Scafati e Angri per trarre in salvo alcuni automobilisti rimasti bloccati nelle auto. Si registra uno smottamento tra Tramonti e Ravello. Intanto l’apertura dell’anno scolastico è slittata in diversi comuni del Salernitano: nel capoluogo, a Sarno, a Pontecagnano Faiano, a Minori e Maiori.

Ieri, intanto, è stata estesa a tutta la Campania e prorogata di ulteriori 24 ore l’allerta meteo della Protezione civile della Regione Campania di colore arancione già in vigore.

Il presidente De Luca segue l’evolversi della situazione.

Aggiornamento 12.34 – A Forino fango, pietre e materiale vegetale bruciato proveniente dal monte Faliesi ha invaso la frazione Petruro. Si sta intervenendo  con mezzi comunali e della Protezione civile regionale. I detriti da combustione sono quelli a valle dei versanti interessati dagli incendi di questa estate. Anche la linea ferroviaria è stata interessata dal fango.

La prima corsa del treno Avellini-Napoli è stata rinviata per maltempo.

 

Exit mobile version