Maltempo – Disagi in città e nell’area industriale di Pianodardine

0
120

Avellino – Emergenza pioggia, allagamenti in molte strade del capoluogo alla fine della mattinata. I caschi rossi del Comando provinciale di Avellino sono impegnati in una serie di controlli e perlustrazioni sul territorio per verificare l’entità di alcuni piccoli smottamenti che potrebbero mettere in crisi il traffico veicolare soprattutto nella città capoluogo.

IL MALTEMPO IN PROVINCIA – L’allerta meteo per la Campania, anche se non confermato ancora dalla Prefettura e dalla Protezione Civile, è segnalato per le prossime 36 ore. In serata la formazione della depressione sul medio Tirreno determinerà un ulteriore peggioramento su tutto il centro-sud con piogge e temporali. Nella giornata di domani il maltempo si concentrerà in particolar modo sul meridione mentre un miglioramento delle condizioni atmosferiche è previsto a partire da sabato.

PIANODARDINE IN TILT – Intanto il maltempo ha causato forti disagi alle aziende della zona industriale di Pianodardine, in tilt per le continue interruzioni che interferiscono con i cicli produttivi di lavoro. Lo segnala anche una nota diffusa da Confindustria Avellino.
“Registriamo ancora una volta – si legge – che un temporale di media intensità, uno dei primi della stagione autunnale, ha mandato in avaria l’intera rete distributiva energetica dell’area industriale più importante della Provincia. Confindustria Avellino esprime preoccupazione per un problema strutturale che da diversi anni affligge le aree industriali e che determina una perdita di competitività delle imprese; in tal senso è stata già coinvolta l’Enel per segnalare i notevoli disagi delle utenze in media tensione dell’area industriale di Pianodardine. I vertici di Enel hanno assicurato che sono già in corso specifiche verifiche tecniche sia in centrale sia sulla linea di distribuzione e che apposite squadre sono al lavoro per cercare di limitare ulteriormente i danni causati dalle pessime condizioni atmosferiche che insisteranno sull’Irpinia per altre 12/24 ore. E’ auspicabile un deciso intervento, anche delle Istituzioni, per favorire il potenziamento delle linee di distribuzione in Media Tensione al fine di risolvere un deficit strutturale che periodicamente si ripropone sempre con maggiore incidenza e che limita le capacità produttive e competitive delle imprese irpine”.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here