Dal bagno di folla a quello di sudore. Inebriato dall’entusiasmo dei cinquemila del Campo Coni, l’Avellino adesso dovrà fare sul serio con le prime vere e proprie fatiche della stagione. Da domani infatti Attilio Tesser e i suoi uomini lavoreranno a Sturno per immagazzinare fiato nei polmoni e benzina nelle gambe.
Nel tardo pomeriggio di oggi, dopo la conferenza stampa inaugurale congiunta Tesser-D’Angelo e l’ultimo allenamento in sede, la partenza alla volta del ritiro nell’entroterra irpino con 29 convocati.
Tesser lavorerà con l’intelaiatura del nuovo Avellino, ma anche con gli elementi in lista di sbarco ed alcuni reduci dall’esperienza nel settore giovanile (i 18enni Gioia e Cecil e l’appena sedicenne bomber Cuomo).
Nell’elenco non figura Fabio Pisacane, già assente al raduno e diretto a Cagliari, mentre trovano spazio i partenti Togni, Pozzebon, D’Attilio e Petricciuolo. Quest’ultimo sarà ceduto in prestito alla squadra che offrirà maggiori garanzie di continuità nell’utilizzo, essendo in dirittura d’arrivo la trattativa per Costantin Nica dell’Atalanta. Dopo l’acquisto in prestito del 22enne laterale destro, la difesa sarà al gran completo.
Non può dirsi lo stesso per il centrocampo, dove ci sono due elementi cedibili come Togni e D’Attilio, ed uno, Zito, che da oggi lavorerà a Villa Stuart, aggregandosi soltanto successivamente al gruppo. Tesser di conseguenza si ritroverà a lavorare con soli quattro punti di riferimento, Arini, D’Angelo, Schiavon e Gavazzi, ai quali dovranno essere aggiunte altre due pedine. In tal senso, la dirigenza è al lavoro per un regista – Mudingayi e Moretti i nomi in evidenza sul taccuino – ed un baby in grado di ricoprire più ruoli come lo juventino Sakor.
Come la difesa, anche il reparto avanzato ha tutto l’occorrente. Insigne e Soumarè entreranno in concorrenza per un posto sulla trequarti con la mina vagante Tutino in grado sia di agire da fantasista che di spaziare sul fronte offensivo nascendo attaccante esterno. Gli attaccanti di ruolo saranno Tavano (si aggregherà alla squadra domani sera), Castaldo, Mokulu e Trotta (ieri sera sul palco della presentazione insieme all’ultimo arrivato Chiosa ma in gruppo soltanto sabato) con la goal-scoring machine sempre in bilico per via di offerte che da un momento all’altro potrebbero giungere dalla Serie A o dall’estero.
Quattro cessioni, tre acquisti e tre baby che non rientreranno nell’organico base del campionato. L’Avellino avrà una rosa di 25 calciatori con l’handicap Castaldo che salterà una sostanziosa fetta del girone d’andata.
Annullata intanto l’amichevole del 23 luglio contro la rappresentativa del settore giovanile. Il calendario dei test prevede domenica 19 luglio (ore 17) un match contro la Rappresentativa Sturno e sabato 25 luglio (ore 17) un’amichevole contro la Primavera.
I 29 convocati per il ritiro di Sturno:
Portieri
Tommaso Bianco (’94), Pierluigi Frattali (’85), Lorenzo Gioia (’97), Daniel Offredi (’88).
Difensori
Davide Biraschi (’94), Marco Chiosa (’93), Maxime Giron (’94), Alessandro Ligi (’89), Milan Nitriansky (’90), Simone Petricciuolo (’95), Angelo Rea (’82), Pietro Visconti (’89).
Centrocampisti
Mariano Arini (’87), Angelo D’Angelo (’85), Guido D’Attilio (’94), Davide Gavazzi (’86), Cecil Odonkor (’97), Eros Schiavon (’83), Romulo Togni (’82), Antonio Zito (’86).
Attaccanti
Luigi Castaldo (’82), Domenico Cuomo (’99), Roberto Insigne (’94), Benjamin Mokulu (’89), Demiro Pozzebon (’88), Mohamed Soumarè (’96), Francesco Tavano (’79), Marcello Trotta (’92), Gennaro Tutino (’96).