L’Oms lancia l’allarme super-gonorrea: tra le cause il sesso orale non protetto

0
412
sesso-italiani-letto

Allarme gonorrea, che secondo gli ultimi dati resiste perfino agli antibiotici.

Si tratta di una malattia sessualmente trasmissibile e fortemente contagiosa, che colpisce specialmente i giovanissimi. Comporta infertilità, parti prematuri, infezioni del feto e del liquido amniotico e accelera il rischio di Hiv. I suoi effetti più comuni sono le infiammazioni e le perdite vaginali, nelle donne, e negli uomini le infiammazioni pelviche e le difficoltà nell’urinare. Se non curata può avere complicazioni anche gravi.

L’allarme arriva direttamente dall’Oms: la nuova gomorrea è più difficile da curare e si diffonde al giorno oggi a causa del mancato utilizzo del profilattico soprattutto durante il sesso orale, come spiega la dottoressa Teodora Wi, epidemiologa dell’Oms, intervistata dalla Bbc.

Durante il sesso orale – si legge nell’articolo –  i batteri della gomorrea arrivano rapidamente in gola e qualora si è già colpiti, per esempio, da un’infezione faringea, può scaturirne la cosiddetta super-gonorrea, inespugnabile da qualsiasi farmaco brevettato sul mercato.

Per contrastare il fenomeno, l’Oms sta addirittura paventando l’inizio di uno studio su un possibile vaccino antigonorrea al posto dell’uso di tutti quegli antibiotici.