Calcio – E’ un Avellino da infarto: Lanciano ribaltato nella ripresa. Rivivi il live

0
409

Avellino a caccia della seconda vittoria consecutiva davanti ai propri tifosi: la partita contro la Virtus Lanciano live su Irpinianews con la diretta testuale dal Partenio-Lombardi.

SECONDO TEMPO

45’+4′ – E’ FINITA! L’Avellino supera il Lanciano in rimonta grazie alle reti di Arini, Tavano e Castaldo. En-plein casalingo per i lupi che archiviano una settimana da urlo!

45’+3′ – Castaldo fallisce la doppietta in contropiede! Casadei si salva in angolo.

45′ – Quattro minuti di recupero concessi dall’arbitro. Lo stadio è una bolgia.

42′ – CASTALDO! I lupi la ribaltano! Angolo di Gavazzi, palla sporcata che arriva a Castaldo, il piazzato sul palo vicino non lascia scampo a Casadei per la terza volta. Il Partenio-Lombardi è in delirio!

41′ – TROTTA! Casadei lo ipnotizza ancora su un destro a tu per tu! Lupi alla ricerca del vantaggio.

38′ – TAVANO! Il pareggio dell’Avellino! Trotta si gira e calcia in area, palla murata e sui piedi dell’ex Empoli che piazza la sfera con un rigore in movimento. 2-2!

37′ – Ennesimo ammonito del match. E’ Paghera, autore di un intervento falloso alle spalle di Arini.

36′ – Tavano crossa per Trotta, pallone lungo ma Trotta ci arriva e in spaccata spedisce fuori.

34′ – Cambio nel Lanciano: esce Lanini che lascia il posto a Padovan.

33′ – L’Avellino gioca col 4-2-4: Napol e Trotta agiscono larghi con Tavano e Castaldo in mezzo.

31′ – Napol prende il posto di D’Angelo.

30′ – Tesser cambia idea per il terzo cambio: si prepara Napol.

28′ – TROTTA! L’attaccante biancoverde addomestica un buon pallone spalle alla porta ma Casadei lo disinnesca tuffandosi alla sua destra.

28′ – E’ pronto a fare il suo ingresso in campo Bastien.

26′ – Problemi all’inguine per Jidayi.

24′ – L’Avellino spinge ma il Lanciano è tutto arroccato a difesa della propria area. Ammonito Casadei reo di aver perso tempo su un rinvio.

18′ – Tavano aggira la barriera dal limite ma il suo destro sorvola di poco la traversa. L’Avellino ci crede.

15′ – Nel Lanciano entra Crecco per Marilungo. D’Aversa si copre ulteriormente.

13′ – Spunto di Castaldo che salta un uomo sulla sinistra in area, va sul fondo e di mezzo esterno crossa, Trotta non ci arriva e Casadei respinge il pericoloso cross.

12′ – Giron rileva Nica tra le fila biancoverdi.

11′ – ARINI! L’Avellino accorcia le distanze! Staffilata dal limite del mediano biancoverde che pietrifica Casadei, che questa volta non può nulla! Lupi di nuovo in partita.

10′ – CASTALDO! Tavano dal lato corto crossa per Castaldo, l’incornata è potente ma centrale per Casadei che para.

10′ – Si prepara ad entrare Giron nell’Avellino.

8′ – Avellino frastornato e incapace di reagire. Ora Tavano agisce dietro le punte Castaldo e Trotta.

6′ – Cambio nel Lanciano: D’Aversa inserisce Di Filippo, un difensore, per Piccolo, un attaccante.

5′ – Raddoppio del Lanciano con Di Francesco che sfrutta un errore di Nica in disimpegno e in diagonale fa secco Frattali. 2-0 Lanciano con l’Avellino in superiorità numerica.

3′ – ESPULSO AQUILANTI! Fallo su Trotta per il difensore rossonero, secondo cartellino giallo e cartellino rosso per lui.

2′ – 4-3-3 puro per l’Avellino con Trotta e Tavano ai lati di Castaldo.

1′ – Come previsto Tesser inserisce Tavano per Insigne. Avellino ancora di più a trazione anteriore alla ricerca del pari. Ripresa al via.

0′ – Tavano e Ligi intensificano le operazioni di riscaldamento con il preparatore atletico Ivano Tito. Tesser punta su di loro per la ripresa. Tavano potrebbe prendere il posto di Insigne con Castaldo che arretrerebbe sulla trequarti.

0′ – L’Avellino ha archiviato la prima frazione con quattro ammoniti, due dei quali sugli esterni difensivi. Tesser potrebbe cambiare qualcosa per non rischiare di rimanere in dieci.

PRIMO TEMPO

45′ – Finisce il primo tempo senza recupero. Lanciano avanti grazie al penalty di Piccolo concesso per un tocco col braccio di Nitriansky. Applausi di incoraggiamento verso la squadra dei tifosi che invece inveiscono contro l’arbitro.

44′ – Lanciano in vantaggio con il rigore di Piccolo che spiazza Frattali e realizza il suo settimo centro stagionale.

43′ – RIGORE PER IL LANCIANO. Fallo di mano di Nitriansky su un tocco di Marilungo. Ammonito il ceco.

40′ – Fioccano le ammonizioni: tra i cattivi anche Aquilanti che ha calciato il pallone addosso a Trotta sul quale aveva commesso fallo.

38′ – Anche Trotta finisce sul taccuino dell’arbitro per una manata a Pucino.

34′ – Ammonito Arini.

33′ – INSIGNE! Gavazzi illumina verticalmente per il fantasista dei lupi che entra in area ma calcia a lato il diagonale. Ottima chance sprecata.

33′ – Su calcio di punizione Gavazzi accarezza l’incrocio lontano.

31′ – Primo cartellino giallo anche per il Lanciano: ammonito Pucino per un intervento su Nica.

30′ – L’Avellino protesta per un tocco col braccio in area di Mammarella sulla botta di Nitriansky dalla destra.

28′ – Brutta palla persa da Insigne sulla trequarti, il ribaltamento rapido su Piccolo che dall’altra parte punta Nica, si porta la palla sul sinistro che però termina addirittura in fallo laterale.

27′ – Il match scivola via senza sussulti con le due squadre che si equivalgono.

19′ – TROTTA! Il bomber scappa via e brucia sulla progressione Aquilanti, il destro da posizione defilata è respinto da Casadei, ancora reattivo. I lupi premono.

16′ – GAVAZZI! Castaldo apparecchia al centro per la testa dell’ex Ternana che angola la conclusione ma Casadei ancora una volta è provvidenziale e tiene a galla il Lanciano.

15′ – L’Avellino sembra aver superato la fase di difficoltà iniziale.

14′ – TROTTA! Combinazione in area con Insigne che gli restituisce il pallone, il sinistro dell’ex Fulham viene respinto con i piedi dal portiere. Lupi vicini al gol

13′ – Buona iniziativa di Nica che dalla sinistra converge sul destro, il tiro dal limite è bloccato centralmente da Casadei.

12′ – Ottima ripartenza dell’Avellino guidata da Trotta, palla a Insigne che ha spazio per andare sul fondo ma pasticcia e si allunga il pallone che termina fuori. Fischi per il fantasista partenopeo.

11′ – Le difficoltà dell’Avellino sono tutte a sinistra dove Piccolo e Pucino mettono in difficoltà Nica.

9′ – Ammonito Nica per un fallo su Piccolo sulla fascia.

8′ – L’Avellino lascia giocare troppo l’avversario a ridosso della propria area. Piccolo sulla destra è un brutto cliente per Nica.

6′ – GAVAZZI! Conclusione dalla distanza del centrocampista dei lupi, Casadei non si fida della presa e respinge con i pugni sui piedi di Castaldo che però non riesce a ribadire in rete.

3′ – L’Avellino prova ad impostare il gioco ma il Lanciano non dà punti di riferimento in avanti con un tridente molto mobile in cui Lanini si abbassa nella fase di non possesso.

2′ – Il primo squillo è del Lanciano: angolo di Mammarella, liscio di Piccolo e Pucino col sinistro spara alle stelle.

1′ – SI INIZIA! Avellino col rombo, Virtus Lanciano col 4-3-2-1 con Di Francesco a centrocampo e la coppia Piccolo-Lanini alle spalle di Marilungo.

0′ – Sono arrivati anche i tifosi del Lanciano. Uno sparuto gruppo di ultrà rossoneri nel settore ospiti.

0′ – Sfila anche Zito in tribuna stampa. Il centrocampista partenopeo è out a causa di un problema muscolare al flessore, ma negli ultimi giorni il suo nome è stato associato alle cronache di mercato. Spezia e Latina su di lui.

0′ – Amarcord in tribuna per Di Cecco e Vastola accolti tra sorrisi e abbracci al Partenio-Lombardi.

0′ – Le squadre sono impegnate nelle operazioni di riscaldamento mentre gli spalti iniziano a gremirsi. Attesi poco più di 4.000 spettatori al Partenio-Lombardi.

0′ – C’è attesa per verificare l’impatto di Insigne sulla partita e sui tifosi che non hanno gradito il gesto di martedì al momento della sostituzione.

0′ – Avellino dunque confermato per nove undicesimi rispetto alla gara con la Pro Vercelli, mentre resta da capire la disposizione del Lanciano che a sorpresa rinuncia a Crecco per un attaccante aggiunto, Lanini. D’Aversa potrebbe affidarsi al 4-2-3-1.

Avellino – Dopo quattro giorni si rinnova l’appuntamento al Partenio-Lombardi tornato amico dell’Avellino grazie alla vittoria sulla Pro Vercelli. Lupi di nuovo in carreggiata ed intenzionati a dare continuità a prestazione e risultato dell’Immacolata contro una Virtus Lanciano che non vince in trasferta da un anno. A soccombere allora fu Attilio Tesser che ora invece si affida al 4-3-1-2 per rifarsi su D’Aversa. Out Biraschi, Rea, Visconti, Zito e Mokulu per il tecnico biancoverde che si affida a Castaldo e Trotta in avanti con Insigne a supporto.

Nel Lanciano, gli ex Di Cecco e Vastola sono squalificati insieme a Di Matteo, Amenta, Zé Eduardo e Ferrati sono infortunati. Mammarella e Bacinovic invece rientrano dalla squalifica e si piazzano rispettivamente a sinistra in difesa e in cabina di regia in mezzo al campo. Il modulo dovrebbe essere il 4-2-3-1 con un attaccante in più al posto di Crecco che figura in panchina.

Avellino – Virtus Lanciano 3-2

Avellino (4-3-1-2): Frattali; Nitriansky, Jidayi, Chiosa, Nica (11′ st Giron); D’Angelo (31′ st Napol), Arini, Gavazzi; Insigne (1′ st Tavano); Castaldo, Trotta.

A disp.: Offredi, Ligi, Soumarè, Petricciuolo, D’Attilio, Bastien.

All.: Attilio Tesser.

Virtus Lanciano (4-3-2-1): Casadei; Pucino, Rigione, Aquilanti, Mammarella; Di Francesco, Paghera, Bacinovic; Piccolo (6′ st Di Filippo), Lanini (34′ st Padovan); Marilungo (15′ st Crecco).

A disp.: Aridità, Boldor, Turchi, De Silvestro, Rozzi, Padovan, Di Benedetto.

All.: Roberto D’Aversa.

Arbitro: Ivano Pezzuto della sezione di Lecce.

Guardalinee: Tarcisio Villa della sezione di Rimini e Antonino Santoro della sezione di Catania.

Reti: 44′ pt rig. Piccolo (VL) 6′ Di Francesco (VL), 11′ st Arini (A), 38′ st Tavano (A), 42′ st Castaldo (A).

Note: espulso al 3′ st Aquilanti (VL) per somma di ammonizioni; ammoniti al 9′ pt Nica (A), al 31′ pt Pucino (VL), al 34′ pt Arini (A), al 38′ pt Trotta (A), al 44′ pt Nitriansky (A), al 37′ st Paghera (VL) per gioco scorretto, al 40′ pt Aquilanti (VL) e al 24′ st Casadei (VL) per comportamento non regolamentare; recuperi 0′ pt e 4′ st; angoli 6-2.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here