SECONDO TEMPO
45’+3′ – Triplice fischio al Partenio-Lombardi. L’Avellino dell’era Marcolin riparte con un pareggio a reti inviolate con il Crotone. Gara avara di emozioni tra due formazioni che si sono sostanzialmente equivalse. 0-0 il finale.
45′ – Tre minuti di recupero.
43′ – La partita scivola verso la fine sullo 0-0. Le squadre oramai attendono soltanto il triplice fischio.
40′ – Ammonito Balasa per un fallo da dietro su Gavazzi.
38′ – Il Crotone ora bada a gestire il risultato con i suoi palleggiatori. L’Avellino sembra non averne più anche se Marcolin ha ancora un cambio a sua disposizione.
35′ – L’Avellino ora prova ad alzare il baricentro assumendo l’iniziativa.
31′ – Destro di Gavazzi in corsa di collo pieno, palla di poco alta. L’Avellino c’è.
30′ – Esce anche D’Angelo, entra D’Attilio.
29′ – Esce Castaldo per far posto a Mokulu nell’Avellino.
29′ – Il Crotone alza il ritmo e sfonda sulla sinistra: Stoian lancia in area per Garcia Tena che mette in mezzo un cross potente che Biraschi spazza.
26′ – Ammonito Insigne per un tocco col braccio.
25′ – L’Avellino cerca di imbastire il gioco ma il Crotone pressa a tutto campo grazie ad una condizione atletica di gran lunga migliore rispetto a quella dei biancoverdi.
21′ – Chance per l’Avellino! Arini va via sulla sinistra e mette in mezzo, il batti e ribatti, Insigne liscia e il pallone arriva al limite a Paghera che cerca di piazzare la sfera che termina di un metro a lato.
19′ – Il Crotone controlla bene il campo ma non si rende pericoloso. Avellino attendista e in attesa di una sostituzione con Mokulu pronto ad entrare.
17′ – Gavazzi dalla distanza calcia a lato, l’Avellino si scuote.
15′ – Doppio cambio per il Crotone: in difesa Cremonesi rileva Claiton, infortunato; Capezzi sostituisce Paro a centrocampo.
11′ – Le squadre continuano ad equivalersi con l’Avellino che a breve dovrebbe effettuare un cambio.
10′ – Gavazzi e Insigne si sono invertiti la posizione alle spalle di Castaldo.
8′ – Nel nuovo assetto, Balasa si piazza sul centrodestra difensivo e Garcia Tena avanza sulla corsia mancina nel suo ruolo naturale.
7′ – Primo cambio del match: nel Crotone esce Modesto, entra Balasa.
5′ – Cartellino giallo per Visconti che, diffidato, salterà il Latina.
2′ – Si è alzato dalla panchina Mokulu per il riscaldamento.
1′ – Riprende il match.
PRIMO TEMPO
45’+1′ – Finisce una prima frazione avara di sussulti con l’Avellino brillante nel primo quarto d’ora e poi limitato da un Crotone che si è limitato a svolgere il compitino assegnatogli da Juric.
44′ – Ammonito anche Ferrari per un intervento in gioco pericoloso su Castaldo.
40′ – I ritmi si sono significativamente abbassati.
35′ – Ammonito Salzano per fallo ai 30 metri su Gavazzi.
33′ – Il gioco ristagna a centrocampo, prevale l’agonismo.
29′ – Buona partita finora di Gavazzi che ha abbinato quantità e qualità in una posizione inedita per lui.
26′ – Spunto di Castaldo che si porta la palla sul fondo e mette al centro, Cordaz fuori tempo ma non c’è nessuno per l’impatto con la sfera.
25′ – Destro velleitario di Stoian dalla sinistra che Frattali para agilmente.
23′ – Sforbiciata di Castaldo in area schiacciata a terra: buona l’intenzione ma Cordaz è sulla traiettoria e para. L’Avellino vive di fiammate.
22′ – L’Avellino non riesce ad uscire più dalla sua metà campo imbrigliato dal pressing rossoblu.
18′ – Il Crotone adesso sembra aver preso le misure all’Avellino che non riesce più ad esprimersi come in avvio.
14′ – Partita equilibrata al Partenio-Lombardi dove l’Avellino cerca sempre la soluzione palla a terra.
10′ – Arini calcia dai 20 metri dopo aver ricevuto da Castaldo spalle alla porta, il piazzato col destro è debole e viene bloccato da Cordaz. Avellino in palla.
9′ – Il triangolo composto da Gavazzi, Insigne e Castaldo è molto vivace e crea qualche apprensione al Crotone nelle battute iniziali.
7′ – Il Crotone si difende disponendosi col 4-4-2- in linea con Palladino e Di Roberto in attacco.
4′ – Molta attenzione alla fase difensiva a parte dell’Avellino con Jidayi e Biraschi impegnati nel tenere alta la linea.
2′ – Subito Crotone pericoloso. Jidayi a vuoto sull’imbucata di Modesto dalla sinistra, Palladino ringrazia, controlla e conclude sul primo palo dove però è attento Frattali.
1′ – SI PARTE!
0′ – Prima del via, un minuto di raccoglimento per le vittime degli attacchi di Bruxelles.
0′ – Dovrebbero essere circa seimila nel complesso gli spettatori attesi al Partenio-Lombardi con tanti tifosi residenti fuori provincia che hanno colto l’occasione delle festività pasquali per recarsi allo stadio.
0′ – Marcolin ha optato per un modulo, il 4-3-2-1, in grado di assicurargli la giusta copertura degli spazi nella fase di contenimento attraverso il passaggio al 4-5-1 con Insigne e Gavazzi larghi sulle fasce.
0′ – Giungono aggiornamenti sulle condizioni di Angelo Rea vittima ieri di una contusione al polpaccio. Il guaio si sarebbe aggravato a livello muscolare nelle ultime ore rendendo indisponibile il difensore.
0′ – Trecento tifosi del Crotone già assiepati nel settore ospiti con due bombe carte esplose all’arrivo.
0′ – Gli infortunati Rea e Martella non figurano nemmeno in panchina da una parte e dall’altra.
0′ – Nel Crotone non ce la fa Martella rimpiazzato da Modesto a sinistra. Sul fronte opposto confermato Zampano. A centrocampo torna Salzano che affianca Paro. Tridente affidato a Di Roberto, Palladino e Stoian.
0′ – Marcolin sorprende tutti all’esordio optando per l’unica punta, Castaldo, con Insigne e Gavazzi a supporto. Problemi muscolari al polpaccio per Rea: in difesa torna la coppia Jidayi-Biraschi. Confermati gli interpreti sulle corsie laterali. Mediana muscolare con D’Angelo, Arini e Paghera.
Avellino – Crotone 0-0
Avellino (4-3-2-1): Frattali; Pisano, Jidayi, Biraschi, Visconti; D’Angelo (30′ st D’Attilio), Paghera, Arini; Gavazzi, Insigne; Castaldo (29′ st Mokulu).
A disp.: Offredi, Nica, Tavano, Pucino, Joao Silva, Sbaffo, Chiosa.
All.: Dario Marcolin.
Crotone (3-4-3): Cordaz; Garcia Tena, Claiton (15′ st Cremonesi), Ferrari; Zampano, Paro (15′ st Capezzi), Salzano, Modesto (7′ st Balasa); Di Roberto, Palladino, Stoian.
A disp.: Festa, Cremonesi, De Giorgio, Torromino, Barberis, Sabbione, Capezzi, Delgado.
All.: Ivan Juric.
Arbitro: Gianluca Manganiello della sezione di Pinerolo.
Assistenti: Andrea Chiocchi della sezione di Foligno e Damiano Margani della sezione di Latina.
Reti:
Note: ammoniti al 35′ pt Salzano (C), al 44′ pt Ferrari (C), al 5′ st Visconti (A), al 40′ st Balasa (C) per gioco scorretto, al 26′ st Insigne (A) per comportamento non regolamentare; angoli 5-4; recupero 1′ pt.