Claudio De Vito
SECONDO TEMPO
45’+3′ – Finale dal Partenio-Lombardi con l’Avellino che impatta in rimonta con il Bari. Vantaggio di Maniero nel primo tempo, poi il penalty fallito in chiusura di prima frazione da Castaldo e a metà ripresa il pari del neo entrato Insigne. I lupi rimediano ma abbandonano la zona play-off scavalcati dall’Entella.
45′ – Tre minuti di recupero.
42′ – Micai perde tempo sul rinvio, l’arbitro lo ammonisce.
41′ – Anche Gavazzi finisce nella lista dei cattivi per un brutto intervento all’altezza della linea di fondo su Valiani.
40′ – Esce Bastien, dentro Sbaffo.
40′ – Cartellino giallo per Chiosa per un fallo tattico a metà campo su Rosina. Il difensore biancoverde era diffidato e salterà in Vicenza.
32′ – Bari con il solo Boateng in avanti con Rosina a supporto. 4-3-2 per la formazione ospite.
29′ – Avellino in pressione sul Bari arroccato nella propria area e che si chiude ulteriormente con l’ingresso di Donkor al posto di Maniero.
26′ – Bastien penetra in area dalla destra, l’appoggio morbido al centro per Gavazzi che a colpo sicuro si fa murare il tiro da Micai. Lo stadio è una bolgia.
25′ – Camplone cambia: Boateng al posto di De Luca.
23′ – PAREGGIO DELL’AVELLINO! Imbucata di Arini per Castaldo che con una magia scodella centralmente per l’inserimento di Insigne, il piatto sinistro che spiazza Micai. 1-1 al Partenio-Lombardi.
20′ – Ancora Micai si oppone alla conclusione dalla distanza di Gavazzi. Giornata di grazia per il vice Guarna.
18′ – Angolo di Insigne per la testa di Rea che impatta con violenza ma la sfera si perde di un metro a lato. Avellino a trazione anteriore con Insigne dietro le punte e Bastien interno destro.
15′ – Frattali si rifugia in angolo sul tirocross di Jakimovki. Tesser richiama in panchina Tavano: dentro Mokulu.
13′ – INSIGNE! Il sinistro del fantasista partenopeo dai diciotto metri viene disinnescato da Micai che ci mette la mano destra.
12′ – Rosina sfiora il raddoppia con un sinistro all’interno dell’area.
10′ – Cambio anche per il Bari con Jakimovski che rileva Di Noia.
10′ – Cambio per l’Avellino: esce Paghera, entra Insigne.
9′ – L’Avellino è sfilacciato e rischia contropiedi letali da parte del Bari.
6′ – Rosina va già per un contatto con Rea in area, l’arbitro lascia proseguire ma l’Avellino ha rischiato grosso.
5′ – BASTIEN! L’Avellino è in partita con il Belga che raccoglie la ribattuta di un difensore, il piazzato col sinistro in area è potente ma centrale con Micai che blocca.
4′ – Si riscaldano Insigne, Visconti e Mokulu per l’Avellino.
3′ – Gavazzi va via a Defendi sulla sinistra, l’ex Ternana entra in area ma il mancino è respinto da Micai.
1′ – Riprende il match con gli stessi ventidue del primo tempo. Avellino sotto di un gol alla ripresa delle ostilità.
PRIMO TEMPO
45’+3′ – L’arbitro manda tutti negli spogliatoi con il Bari avanti di un gol. Decisiva finora la prodezza sottomisura di Maniero, poi il rigore fallito da Castaldo nel finale di tempo. Galletti in dieci uomini per l’espulsione per fallo da ultimo uomo su Tavano in occasione del tiro dagli undici metri.
45′ – ARINI! Stoccata dai diciotto metri che Micai devia in angolo. Segnali di vita da parte dell’Avellino in chiusura. Tre minuti di recupero.
43′ – Gavazzi prova a colpire da fuori area ma il tentativo è velleitario e si perde sul fondo.
40′ – Lupi in superiorità numerica ma spreconi dal dischetto con Castaldo.
37′ – CASTALDO si fa neutralizzare il penalty parato da Micai alla propria destra. Partita stregata per i lupi.
36′ – RIGORE PER L’AVELLINO! Fallo da ultimo uomo di Cissokho su Tavano. Rosso e penalty per i lupi.
32′ – Ancora un ammonito, il quarto per il Bari. E’ Di Noia autore di intervento a piedi uniti su Nica.
31′ – L’Avellino è in enorme difficoltà non riuscendo a gestire il pallone. La squadra di Tesser si affida a fiammate in contropiede.
28′ – Fioccano le ammozioni. Questa volta è Valiani a finire sul taccuino dei cattivi per aver messo giù Castaldo.
26′ – Terzo cartellino giallo del match: Dezi viene ammonito per un fallo a centrocampo su Arini.
25′ – Ancora Bari con Cissokho che mette in mezzo dalla destra, Di Cesare elude l’intervento di Nica, il tocco verso la porta poi Gavazzi in scivolata si immola sventando in angolo la minaccia.
24′ – Rosina fa il bello e cattivo tempo sulla destra dove Chiosa non riesce a contenerlo. Il Bari è padrone del campo.
21′ – Ammonito Di Cesare per un fallo su Castaldo.
21′ – L’Avellino sbanda ancora e rischia il tracollo sulla saetta di De Luca dal limite, Frattali respinge.
19′ – Bari in vantaggio con Maniero che in acrobazia sfrutta l’appoggio sul colpo di Nica e il servizio di Rosina per battere Frattali impietrito. 1-0 Bari
18′ – L’Avellino ha abbassato il proprio baricentro con il Bari che fa la partita.
16′ – Rosina cambia il gioco a menoria per Defendi, il destro potente sul primo palo con la risposta problematica di Frattali che non riesce ad evitare l’angolo.
14′ – Ammonito Nica per un intervento in ritardo su Di Noia.
13′ – Il Bari ha alzato il ritmo con i suoi frombolieri, su tutti De Luca che svaria su tutto il fronte offensivo illuminando la manovra.
11′ – ROSINA! De Luca dalla destra appoggia al limite per il rimorchio di Rosina, il mancino potente di prima intenzione esce di un niente alla destra di Frattali. Il Bari ribatte colpo su colpo.
10′ – TAVANO! L’Avellino sfiora il gol con il numero sette azionato da Castaldo, la botta al limite fa la barba sul palo lungo. Ottima chance per la squadra di Tesser.
8′ – Replica del Bari con De Luca che scatta sul filo del fuorigioco e scodella la palla in area dove Defendi al volo spara alle stelle.
7′ – Castaldo pesca dal fondo Tavano che invece di colpire di prima intenzione tenta di aggiustarsi la sfera, l’azione si sfuma.
3′ – Ci prova subito Castaldo sfruttando il break di Chiosa, il destro di prima intenzione del bomber biancoverde è velleitario e si spegne a lato. Buon inizio dell’Avellino che ha già conquistato un tiro dalla bandierina.
1′ – L’assetto difensivo biancoverde: Nica e Chiosa sulle fasce; Biraschi e Rea centrali.
1′ – SI INIZIA! Lupi in casacca completamente verde, Bari in completo bianco con inserti rossi.
0′ – E’ arrivato patron Paparesta con i suoi dirigenti al seguito. Il presidente biancorosso è stato scortato fino alla sua postazione in tribuna autorità. Cordone di steward attorno ai cinquanta accreditati del club pugliese posizionati al di sotto della Sala Gos nella Montevergine laterale versante Curva Nord.
0′ – In Tribuna Montevergine sessanta accreditati del Bari. Dieci dirigenti, compreso il patron dei galletti Gianluca Paparesta, si sistemeranno in tribuna autorità sorvegliati da quattro uomini della vigilanza privata, due steward e due agenti della Questura. Gli altri cinquanta assisteranno al match nei pressi dalla Sala Gos.
0′ – Pisano non figura nell’undici di partenza a causa di una contrattura ad un gluteo accusata durante l’ultimo allenamento di ieri. Nemmeno panchina per lui.
0′ – Deludente il dato dei paganti per l’occasione con 1500 biglietti venduti in prevendita. Poco meno di 5000 gli spettatori attesi sugli spalti dove non ci saranno i tifosi del Bari fermati dal Viminale dopo i fatti violenti di Pescara.
0′ – Ce la fa nel Bari Riccardo Maniero in dubbio dopo il problema muscolare accusato ieri durante la rifinitura. Il bomber biancorosso prende regolarmente posto al centro del tridente impreziosito sugli esterni dall’estro di De Luca e Rosina. Dezi rileva Gentsoglou.
0′ – Attilio Tesser sorprende tutti e rilancia in un solo colpo Nica e Rea nella retroguardia biancoverde. Da valutare il posizionamento delle pedine nelle retrovie ma il rumeno e Biraschi dovrebbero agire da esterni con Rea e Chiosa centrali. Rispolverato anche Tavano in attacco al fianco di Castaldo.
Avellino – Bari 1-1
Avellino (4-3-1-2): Frattali; Nica, Biraschi, Rea, Chiosa; Arini, Paghera (10′ st Insigne), Gavazzi; Bastien; Castaldo, Tavano (15′ st Mokulu).
A disp.: Offredi, D’Angelo, Visconti, Joao Silva, Sbaffo, D’Attilio, Migliorini.
All.: Attilio Tesser.
Bari (4-3-3): Micai; Cissokho, Tonucci, Di Cesare, Di Noia (10′ st Jakimovski); Defendi, Valiani, Dezi; Rosina, Maniero (30′ st Donkor), De Luca (25′ st Boateng).
A disp.: Gori, Puscas, Sansone, Gentsoglou, Rada, Lazzari.
All.: Andrea Camplone.
Arbitro: Gianluca Manganiello della sezione di Pinerolo.
Assistenti: Pasquale De Meo della sezione di Foggia e Daniele Bindoni della sezione di Venezia.
Reti: 19′ pt Maniero, 23′ st Insigne.
Note: al 37′ pt Micai (B) para un calcio di rigore a Castaldo (A); al 36′ pt espulso Cissokho per fallo da ultimo uomo; ammoniti al 14′ pt Nica (A), al 21′ pt Di Cesare (B), al 26′ pt Dezi (B), al 28′ pt Valiani (B), al 32′ pt Di Noia (B), al 40′ st Chiosa (A), al 41′ st Gavazzi (A) per gioco scorretto, al 42′ st Micai (B) per comportamento non regolamentare; angoli 8-6; recupero 3′ pt; spettatori 5000 circa.