“Attraverso uno sguardo consapevole che entra in un rapporto profondo con la realtà antropologica, l’autore coglie in un frammento di storia individuale la dignità e la sapienza di un gesto quotidiano, con una forza comunicativa che intreccia i diversi piani – esistenziale, sociale, economico – su cui si muove l’umanità perennemente”. Questa la motivazione che ha decretato il successo della II A (scuola primaria) dell’Istituto Comprensivo ‘C. Caruso’ di Altavilla Irpina, al concorso fotografico “Il tempo del lavoro, il tempo del gioco e della festa”, bandito dalla Direzione Generale per il Patrimonio Storico, Artistico e Demoetnoantropologico e dall’Irre del Lazio. Un lavoro – quello di Vincenzo Napolitano, coordinato dagli insegnanti Maria Carmela Napolitano, Maria Teresa Saggese, Brigida Maglio e dal dirigente scolastico Maddalena Mercaldo – che è riuscito a superare i confini dell’apparenza finendo per imprimere, con forza ed intensità, la loquacità di un silenzio, la fermezza di un gesto, la dignità di uno sguardo… fiero ed umile allo stesso tempo. Lo scatto vincitore, “I segni del lavoro: le mani e il volto”, racchiude la semplicità dei bambini che guardano con occhio puro i protagonisti del loro vivere quotidiano. Quei pochi bambini che hanno ancora la fortuna di incontrare sul loro cammino l’integrità di un tempo, fatta persona. L’iniziativa, che rientra nel progetto di promozione ed educazione al patrimonio culturale storico artistico ed etnoantropologico e la sua conoscenza, ha visto la partecipazione di Mario Serio, Direttore Generale Psae, Nicola Rossi (capo segreteria min. Moratti), Massimo Radiciotti, Direttore Generale Irre del Lazio, Valeria Petrucci, presidente Commissione concorso, Giuseppe Basile, Direttore Istituto Centrale Restauro, Gabriele Borghini, Direttore Museo-Archivio Fotografia storica Iccd, Marco Pistoia, Università di Salerno e Carlo Lizzani, regista e storico del cinema. Insieme alla II A di Altavilla Irpina sono state premiate la Scuola secondaria di primo grado Istituto Comprensivo Statale “G. Padalino” di Fano (Ps) – classe II D con il contributo dal titolo “Bastoncini e forchetta” e la Scuola secondaria di secondo grado Istituto Tecnico Statale “A.Bianchini” di Terracina (Lt) – Classe I A. Marianna Morante
Redazione Irpinia
Testata giornalistica registrata al tribunale di Avellino con il n. 422 del 21.5.2014
- Redazione – Via Dell’Industria snc – Pietradefusi (AV)
- 082573384
- redazione@irpinianews.it