L’Irpinia piange Walter Mastroberardino il “patriarca” del vino

0
3803

È scomparso Walter Mastroberardino, un nome che ha segnato la storia del vino irpino e che, con la sua passione e dedizione, ha contribuito a scrivere una pagina importante dell’enologia italiana.

Fondatore della cantina Terredora Di Paolo, Mastroberardino si è spento all’età di 92 anni nella sua casa di Montefusco, lasciando un vuoto profondo nel cuore della sua comunità e dell’intero settore vitivinicolo.

Walter Mastroberardino è stato un visionario, un imprenditore che ha saputo interpretare l’essenza del territorio irpino attraverso i suoi vini. Non ha mai rinunciato alla sua passione per il vino, anzi, l’ha custodita e trasmessa alle nuove generazioni con una dedizione senza pari.

Nel 1994 assieme ai figli Paolo, Lucio e Daniela e alla moglie Dora Di Paolo, a cui volle dedicare il nome della nuova azienda, nasce Terredora Di Paolo, un progetto incardinato sulla centralità della vigna.

La scomparsa di Walter Mastroberardino rappresenta una grande perdita per l’intera Irpinia, ma anche un momento di riflessione su quanto di prezioso lui abbia lasciato.

“Ciao Walter, grazie per averci insegnato con i fatti che l’eredità vera, quella da tramandare alle nuove generazioni, è l’esempio”. Questo il messaggio commosso dell’azienda, un tributo alla sua vita e al suo lavoro.

Le esequie avranno luogo domani 5 febbraio alle ore 15:30 nella chiesa di San Giovanni al Vaglio di Montefusco.