L’innovazione parte dall’infanzia. E’ questo lo slogan scelto dall’Istituto Comprensivo “G. Tendindo” di Chiusano San Domenico per il progetto sperimentale “CodiLAVORIamo”, selezionato nell’ambito della manifestazione nazionale “Futura” di Avellino, dedicata alla scuola digitale.
La scuola guidata dalla dirigente Angela Paletta è stata infatti scelta per esporre il progetto al Carcere Borbonico sia in riferimento alle classi della primaria che dell’infanzia. Nel primo caso era in concorso con il V Circolo, nell’altro caso, invece, è stato l’unico istituto in provincia ad aver coinvolto anche i più piccoli.
“La creatività non è altro che un’intelligenza che si diverte”, si legge in una delle slide esposte per illustrare gli obiettivi e le finalità del progetto sperimentale di continuità verticale infanzia-primaria con introduzione al coding e alla robotica.
La mission scelta dall’istituto comprensivo di Chiusano è infatti avvicinare anche i più piccoli alle nuove tecnologie, nel solco di una scuola che, come dimostrato nel corso della tre giorni di Futura organizzata ad Avellino dal Convitto Nazionale diretto dalla professoressa Maria Teresa Brigliadoro, guarda con sempre maggiore attenzione al digitale e all’innovazione.