Irpinianews.it

Lim e didattica, convegno all’Istituto Tedesco di Avellino

Presso l’I.C. “Francesco Tedesco”, si è tenuto l’interessante seminario “LIM e didattica”. Dopo i saluti del D.S. Prof.ssa Amalia Carbone è intervenuto il D.S. dott. Giuseppe Tranchini, facilitatore LIM USR Campania, illustrando sinteticamente il piano LIM nella nostra regione. Sui contenuti digitali e le metodologie didattiche, sul tema dell’ambiente di apprendimento innovativo e la personalizzazione dei percorsi hanno relazionato i prof. Michele Ioffredo e Chiara Stella Serrato. Sulle caratteristiche tecniche e sulle tipologie di lavagne in uso è intervenuto il prof. Gennaro Piro Tutor LIM. Dal dibattito è emerso che la scuola primaria si qualifica come eccellenza nel settore delle innovazioni digitali ad uso didattico. La LIM ha le carte in regola per migliorare l’insegnamento e per attirare i ragazzi verso l’apprendimento. Sulla lavagna tradizionale si cancella ciò che si è spiegato agli alunni, mentre sulla LIM rimane una traccia del percorso educativo che può essere condiviso con l’esterno sia attraverso internet, sia con l’intranet. Il futuro della scuola è sicuramente nell’uso capillare della lavagna multimediale. L’incontro, al quale hanno partecipato numerosi docenti e dirigenti scolastici, è stato allietato da un caffè di benvenuto e da un buffet finale.

Exit mobile version