Clean Up di Legambiente al Parco Fenestrelle: una discarica lungo il torrente

0
548
Fenestrelle

Moltissimi giovani, ma non solo, alla seconda edizione della “Festa del Parco Fenestrelle” organizzata da Legambiente. L’associazione irpina ha dedicato la mattinata di oggi, a partire dalle ore 10:00, alla cura comunitaria di uno dei luoghi simbolo della città di Avellino.

Punto di incontro per i partecipanti, Largo Scoca, dal quale – muniti di sacchi, guanti e tutto il necessario – si sono mossi lungo le sponde del Fenestrelle, trovandosi a dover raccogliere rifiuti di ogni genere. Una vera e propria discarica, dunque, che comprende residui di cumuli di rifiuti incendiati ai danni della salute dei cittadini.
L’iniziativa ha coinvolto oltre 20 realtà territoriali, tra associazioni, gruppi informali e comitati, con la stessa volontà di restituire vivibilità al Parco Fenestrelle, uno spazio della città che merita di essere pienamente accessibile alla comunità.

«La Festa del Parco Fenestrelle non è solo un momento di volontariato ambientale, ma un’occasione per stringere legami e prendersi cura della città», dichiara Antonio Di Gisi – Presidente di Legambiente Avellino.