L’Avellino cade anche nel derby, la Juve Stabia vince 1 a 0 al Menti

0
7041

Massimo Rastelli e l’Avellino deludono ancora. La formazione biancoverde viene sconfitta ancora e deludendo sotto vari aspetti. Al Menti di Castellammare di Stabia i lupi incassano la seconda sconfitta in altrettante gare di campionato grazie al goal di Bellich al 29′ minuto del secondo tempo.

La gara è stata molto brutta da vedere e avara di emozioni soprattutto nel primo tempo con le due squadre che hanno badato soprattutto a non prenderle. Rispetto alla gara di otto giorni fa contro il Latina il tecnico di Torre del Greco cambia solo Sannipoli per D’Angelo a centrocampo rimanendo così quasi tutto invariato e affrontando la gara con lo stesso modulo con davanti la confermata coppia Marconi-Patierno.

Nel secondo tempo le vespe cercando di creare qualcosa in più e riescono a farsi minacciose dalle parti di Ghidotti che è abilissimo a sventare le minacce. Ma verso fine gara deve arrendersi all’ennesimo errore difensivo. La Juve Stabia si porta in vantaggio al 76′ con un gol certamente evitabile: Mignanelli calcia una punizione che viene deviata in area di rigore. Bellich è il più reattivo tra tutti, riuscendo a superare Palmiero e a battere Ghidotti. Subito dopo il goal del vantaggio ti aspetti un Avellino all’arrembaggio ma è la Juve Stabia a sfiorare il raddoppio prima con Buglio che centra il Palo e poi l’estremo difensore biancoverde riesce a sventare la minaccia. La gara va avanti e sfila inesorabilmente verso la fine e dopo 5 minuti di recupero i tifosi gialloblu possono gioire. Ora si trovano a punteggio pieno insieme a Latina e Turris. L’Avellino e inesorabilmente ultimo in classifica. Serve una reazione subito, già dalla gara di domenica contro il Foggia altrimenti il divario diventa già incolmabile.

Il tabellino di Juve Stabia-Avellino 1-0

JUVE STABIA (4-3-3): Thiam; Baldi, Bachini, Bellich, Mignanelli; Erradi (1′ st Romeo), Leone, Buglio (41′ st Folino); Piovanello (23′ st Gerbo), Candellone, Piscopo (44′ st Marranzino). A disp.: Signorini, Esposito, Boccia, La Rosa, Maselli, Guarracino, D’Amore, Rovaglia, Picardi, Vimercati, Bentivegna. All.: Tarantino (squalificato Pagliuca).

AVELLINO (4-3-1-2): Ghidotti; Cancellotti, Cionek, Benedetti, Tito; Dall’Oglio (24′ st D’Angelo), Palmiero (37′ st Sgarbi), Sannipoli (37′ st Armellino); Lores Varela (9′ st D’Amico); Patierno, Marconi (24′ st Gori). A disp.: Pizzella, Iannaccone, Ricciardi, Falbo, Mulè, Tozaj. All.: Rastelli.

ARBITRO: Centi di Terni.

MARCATORE: 29′ st Bellich.

Articolo precedenteSuperbonus, M5s: “Audizione per superare il blocco dei crediti fiscali in Campania”
Articolo successivoIl Premio Nobel Chalfie visita i laboratori di Biogem
Mario DArgenio
☑ Dal 2011 ho iniziato la mia attività di libero professionista operando principalmente nel campo del visualmaking: fotografia e video. Ma già avevo maturato un'esperienza nel settore, avendo lavorato con le emittenti televisive Irpinia TV e Telenostra che mi hanno fatto da apripista in ambito professionale. ☑ Collaboro oggi con le maggiori testate della provincia di Avellino sia per service fotografici che video. Attualmente lavoro con le testate di Ciriaco, IrpiniaNews, Ottopagine e faccio da service esterno all’emittente Canale 58. ☑ La mia attività fotografica si svolge prevalentemente in ambito sportivo, soprattutto con il calcio. Ho anche un'importante expertise nell'ambito della pallavolo dove sono stato fotografo ufficiale della Sidigas Atripalda che ha vinto una coppa Italia di serie A2. ☑ Svolgo anche servizi fotografici e video da cerimonia ed in generale per eventi: principalmente battesimi, comunioni e feste. ☑ Realizzo fotografia pubblicitaria e video pubblicitari. ☑ Possiedo, infine, esperienze anche in ambito nazionale con il varo della MSC divina a Marsiglia (che ha avuto come testimonial Sofia Loren), il premio Malaparte a Capri. ☑ Sono giornalista pubblicista dal febbraio 2015