L’amore cougar non ha età Paris Hilton, estrosa trentaduenne imprenditrice, sbaraglia anche un altro cliché, quello della cougar intesa come donna over quaranta alla caccia di ragazzi. La bionda ereditiera, pur essendo ancora molto giovane, si è, infatti, fidanzata da qualche mese con River Viiperi, modello spagnolo di undici anni più giovane. E non si tratta di un semplice flirt, la coppia (secondo indiscrezioni trapelate dai giornali di gossip) potrebbe ben presto ritrovarsi all’altare, poiché i motivi della loro relazione non risiedono nella semplice attrazione fisica, ma in un’affinità mentale e caratteriale molto profonda. “Paris Hilton è la conferma che una donna in carriera non cerca un semplice toy boy da ammaliare e sedurre, ma una persona positiva e piena di vitalità con la quale trovare la propria stabilità sentimentale – spiega Alex Fantini, fondatore del portale CougarItalia.com – e questo è possibile a qualsiasi età, non solo se si è superati i quaranta”. Ma qual è l’età giusta per essere considerata una “cougar”? Prendendo spunto dalla relazione fra Paris Hilton e River Viiperi, CougarItalia.com ha domandato agli iscritti al portale quale, secondo loro, fosse la giusta età per concedersi una relazione con un toy boy. Il 48% degli intervistati afferma che la fascia d’età dai 35 ai 45 anni sia quella perfetta per essere cougar: “I ragazzi più giovani sono attratti caratterialmente e sessualmente dalla donna più matura di loro. La cougar quarantenne è una donna nel pieno del suo fascino e già con una carriera avviata e rappresenta per l’uomo il perfetto mix tra sex appeal, esperienza, fantasia e sicurezza”, afferma Alex Fantini. Sono in molti, poi, a pensare che la fascia d’età dai 25 ai 35 anni sia il trampolino di lancio per diventare cougar: il 40% degli iscritti al portale ritiene, infatti, che questa sia l’età migliore per conquistare uomini più giovani. “Come testimonia l’esempio di Paris Hilton, l’attrazione per un toy boy può avvenire anche in giovane età, quando una donna è ancora affascinata dalla vitalità di un ventenne e al contempo indispettita dalla boriosità di alcuni coetanei”, spiega Fantini. Infine, secondo il 12% degli iscritti al portale, essere cougar dai 45 ai 55 anni è un beneficio: “Avere un ragazzo più giovane al proprio fianco ed essere ricoperte di attenzioni è la miglior cura per ringiovanire una donna – conclude il fondatore del portale – frequentare un uomo che ha quasi la metà della propria età, restituisce alle over quaranta energia, voglia di rimettersi in gioco e di fare follie. Molti toy boy d’altronde, cercano in una cougar soprattutto maturità, esperienza e protezione, anche in ottica di un futuro insieme”.
Redazione Irpinia
Testata giornalistica registrata al tribunale di Avellino con il n. 422 del 21.5.2014
- Redazione – Via Dell’Industria snc – Pietradefusi (AV)
- 082573384
- redazione@irpinianews.it